Dopo Gennaio, lungo e grigio, ecco arrivare Febbraio, allietato dai colori del Carnevale e dai cuori di San Valentino. In questo numero vi proponiamo alcune idee perfette per festeggiare a lume di candela il giorno degli innamorati ma ottime anche se si vogliono stravolgere le convenzioni e organizzare per la sera del 14 febbraio una cena con gli amici del cuore! Ecco allora la gustosa ricetta dei cuori di pasta sfoglia fatta in casa con carciofi e listarelle di prosciutto croccante, seguiti da un filetto di branzino accompagnato da cuori di patate al forno. Infine, per chiudere in dolcezza, un irresistibile cuore di frolla con ganache al cioccolato e lamponi.
Il menu perfetto per lasciarsi alle spalle la malinconia delle uggiose giornate d’inverno e passare una serata in allegria.
Cuori di pasta fatti in casa
Ingredienti per 6 persone – Per la pasta fresca: 4 uova fresche – 400 gr Farina 00
Per il sugo: 5 carciofi – 2 porri – 6 fette di prosciutto crudo magro – succo di un limone – olio extra vergine d’oliva – sale
Preparazione: Impastare gli ingredienti (uova e farina) fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica: farla riposare in frigorifero per almeno un’ora per poterla stendere al meglio. Tirare poi la sfoglia a mano o con la macchina cercando di renderla sottile. Con il coppa pasta a forma di cuore tagliare la pasta fino ad ottenere il peso di cuori necessario (circa 500 gr) e farli poi asciugare.
Nel frattempo pulire 5 carciofi con limone e tagliare a rondelle sottili due porri. In una capace casseruola fare appassire i porri in olio d’oliva e unire i carciofi, tagliati precedentemente a fettine abbastanza sottili: bagnare con acqua calda, salare e coprire continuando a cuocere per circa venti minuti a fuoco lento.
Prendere circa sei fette di prosciutto crudo magro (togliere l’eccesso di grasso) e tagliarle a listarelle sottili: farle poi saltare velocemente in una padella antiaderente e farle asciugare su carta da cucina finchè saranno fredde e croccanti.
Cuocere i cuori di pasta in abbondante acqua bollente salata e dopo pochi minuti scolarli e amalgamarli ai carciofi (a piacimento aggiungere un po’ di parmigiano reggiano grattugiato): impiattare la pasta finendo con una bella manciata di prosciutto croccante su ogni piatto. Servire subito.
Filetto di branzino al forno
Ingredienti per 4 persone/porzioni di Filetto di branzino al forno: 4 filetti di branzino – 16 pomodorini datterini – una manciata di olive taggiasche – capperi – 1 spicchio d’aglio – timo – olio extravergine d’oliva – sale q.b.
Preparazione: Scaldare il forno a 200°C. Adagiare i filetti di branzino in una teglia con un foglio di carta da forno. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e scolare le olive e i capperi. Condire il pesce con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e timo. Aggiungere quindi i capperi, le olive, l’aglio e i pomodorini. Infornare e cuocere per 15 minuti.
Controllare la cottura e se risulta giusta servire i filetti di branzino accompagnati dai cuori di patate.
Cuori di patate al forno
Ingredienti per 4 persone: 4 patate di grossa dimensione – 1 pizzico di timo – 1 spicchio d’aglio – sale fino – olio extra vergine di oliva
Preparazione: Scaldare il forno a 220 gradi. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette alte circa 1 cm, disporre le fette su un tagliere e premere su di esse lo stampino a forma di cuore per ottenere tutti i cuori possibili. Rivestire una teglia con carta forno oppure utilizzare una teglia antiaderente e adagiarvi i cuori. Condire con un filo d’olio aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia, salare e cospargere un po’ di timo: infornare a 220° per circa 30/35 minuti. Quando i cuori saranno ben cotti, eliminare l’aglio e servire subito.
Cuore di frolla al cioccolato e lamponi
Ingredienti per 4 persone: 250 gr pasta frolla stesa – 150 gr panna fresca – 150 gr cioccolato fondente – lamponi – cacao amaro
Preparazione: Foderate 4 piccoli stampini a forma di cuore con la pasta frolla, bucherellatela, copritela con carta forno e legumi secchi e infornate a 190 ° per 8 minuti: sfornate, eliminate legumi e carta e infornate per altri 7 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Scaldate la panna e versatela sul cioccolato spezzettato in una ciotola, mescolate fino a quando non si sarà completamente amalgamato. Fate raffreddare in un bagnomaria freddo (ganache).
Farcite i cuori di frolla con la ganache al cioccolato, decorate con i lamponi e completate con una spolverata di cacao.