Il pollo è un ingrediente molto amato dagli italiani. 8 italiani su 10 lo consumano almeno una volta alla settimana e 7 su 10 considera la carne di pollo la migliore da un punto di vista nutrizionale, perchè ricca di proteine e povera di grassi. Un sondaggio Doxa rivela che gli italiani preferiscono il pollo perché piace a tutta la famiglia, è conveniente ed economico e, rispetto ad altre carni, è l’alimento più indicato per una dieta dimagrante. Per questo mese proponiamo dunque tre ricette che hanno come protagonista l’animale da cortile per antonomasia, sia in versione più ‘elaborata’, accompagnato da gusti decisi come quelli dell’origano, del cavolfiore o delle olive, sia in una versione al forno che piacerà ai più piccoli.

Pollo arrosto con arancia, origano e trito di olive

Ingredienti per 6 persone: 12 cosce con pelle e ossa – le foglie di un mazzo di origano tritate – 5 spicchi d’aglio schiacciati – il succo di 2 arance – scorza grattugiata di 1 arancia – 2 arance medie naturali tagliate a fette sottili – 6 cucchiai olio extravergine d’oliva – sale – pepe e un po’ di zucchero semolato
Ingredienti per il trito di olive: 200 gr olive nere e verdi snocciolate e tritate finemente – 2 spicchi d’aglio tritati finemente – 2 peperoncini rossi senza semi e affettati finemente – la scorza d’arancia ricavata con un rigalimoni – le foglie di 2 rametti di origano tritate grossolanamente – 5 cucchiai olio extra vergine d’oliva – 1 cucchiaio succo d’arancia – 1 cucchiaio di aceto balsamico – una spruzzata di succo di limone
Preparazione: Bucherellare con un coltello appuntito la parte inferiore delle cosce di pollo e disporle su un piatto: unire l’origano, l’aglio,il succo e la scorza d’arancia, 4 cucchiai d’olio e il pepe e mescolare con le mani, coprire e mettere in frigorifero per qualche ora (un notte è l’ideale). Per il trito mettere le olive, l’aglio, i peperoncini, la scorza d’arancia e l’origano in un tagliere e tritate finemente tutto. Trasferite in una ciotola con gli altri ingredienti del trito e lasciate da parte perché si insaporisca.
Scaldate il forno a 190°. Tirate fuori il pollo dalla marinata e scuotete per eliminare l’eccesso. Scaldate 2 cucchiai d’olio in una grande padella da forno in cui il pollo stia in un strato solo. Dorate la carne poco alla volta da entrambi i lati. Cospargete di sale e arrostite per 20 minuti.
Mettere qualche fetta d’arancia sotto al pollo e il resto sopra. Con un cucchiaio versate i succhi di cottura sulle arance, poi cospargete le fette con un po’ di zucchero. Cuocete per altri 20 minuti. Guarnite con il trito e servite nella padella.

Pollo arrosto al parmigiano con cavolfiore e timo

Ingredienti per 4 persone: 8 cosce di pollo con pelle e ossa – 350 gr di patate novelle piccole a pasta soda tagliate a metà – 1 cavolfiore rotto a pezzi abbastanza grandi – 8 rametti di timo – 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – sale e pepe – 40 gr parmigiano grattugiato
Preparazione: Scaldate il forno a 200°. Mettete il pollo, le patate, il cavolfiore e le cipolle in una teglia in cui stia tutto in un unico strato.
Spezzettate dentro il timo e unite l’olio il sale e il pepe. Mescolate il tutto con le mani, lasciando la carne con la pelle verso l’alto.
Arrostite, mescolando ogni tanto, dovete assicurarvi che il cavolfiore si dori bene da tutti i lati, per 35 minuti. Distribuite il parmigiano, mescolate e arrostite per altri 10 minuti. Il pollo e le patate devono essere ben cotti, le cipolle appena bruciacchiate sulle punte e la superficie tutta ben dorata. Servire ben caldo.

Il pollo facile e veloce che piace ai bambini

Ingredienti per 6 persone: 2 petti di pollo – 5 zucchine scure grandi – 2 uova – 150 gr pan grattato – 50 gr parmigiano reggiano – sale – olio extra vergine d’oliva
Preparazione: Tagliate il pollo a cubotti di circa 2 cm, sbattete le uova intere in una capiente ciotola e unitevi il pollo, rigiratelo più volte e lasciatelo riposare per almeno una mezz’ora. Nel frattempo tagliate nel senso della lunghezza le zucchine in quattro parti, con un coltellino rimuovete la parte centrale bianca con i semi, e con la parte restante ricavate tante listarelle, sempre nel senso della lunghezza.
Unite il parmigiano reggiano al pane grattugiato e rotolatevi dentro i cubotti di pollo un po’ alla volta: mettete i cubotti direttamente in una grande teglia da forno (se possibile antiaderente altrimenti dovete mettere un foglio di carta forno) e con le mani aggiungete le listarelle di zucchine amalgamandole bene al pollo con più movimenti cosi da ottenere un mix equilibrato di pollo/zucchine.
Prima di infornare cospargete sulla teglia, anche in maniera irregolare, 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Infornate a 220° per circa 25 minuti o finchè il pollo risulterà dorato.
Durante la cottura rigirate la carne e la verdura con un cucchiaio di legno.
Servire caldissimo.