POLLO FRITTO CON CORIANDOLI DI VERDURE

Ingredienti per 6/8 persone:
1 kg petto di pollo – 2 uova – 1/2 l olio – 2 rametti rosmarino – 2 spicchi aglio – 2 cucchiai aceto – Pane grattugiato q.b. – Sale q.b.

Preparazione Tagliare il pollo a piccoli pezzi, lavarlo e asciugarlo accuratamente. Tritare finemente un rametto di rosmarino, uno spicchio d’aglio, 2 cucchiai di aceto, il sale e spalmare la carne. Lasciare riposare in frigo per qualche ora. Sbattere le uova in una ciotola, salare e intingervi uno ad uno i pezzi di pollo poi passarli nel pan grattato. Mettere sul fuoco una teglia antiaderente con l’olio, l’altro rametto di rosmarino, l’altro spicchio d’aglio e quando l’olio comincerà a friggere unirvi i pezzi di pollo. Porre il pollo fritto in un’altra teglia precedentemente unta di olio e passarla in forno a 180 º per circa 25 minuti, per ottenerlo ben cotto e molto croccante.

CAROTE E ZUCCHINE GLASSATE

Ingredienti: 5 carote – 5 zucchine verdi scure – 40 gr. Burro – acqua – 30 gr. zucchero

Preparazione Pelare, lavare e tagliare a tocchetti di circa 2 cm le carote e le zucchine. Cuocere a vapore le carote per circa 20 minuti e le zucchine per circa 10 minuti. Prendere i tocchetti ad uno ad uno e con un coltellino ben affilato modelllarne la forma per ottenere delle palline. Mettere le verdure così modellate in un largo tegame, ricoprirle a filo con acqua e aggiungere 40 gr burro e 30 gr zucchero. Lasciare bolllire fino a glassatura completa (devono assorbire tutto il liquido) mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Servire ben calde.

ALLEGRI FAGOTTINI ALLA FRUTTA MISTA

Ingredienti per 4/6 persone: 250 gr farina 00 – 500 ml latte – 3 uova – 25 gr burro – sale – Per la farcia: 1 arancia, 1mela, 10 lamponi, 1 limone, 30 gr burro, 50 gr miele

Per preparare le crespelle: fondete il burro e lasciatelo intiepidire. In una terrina, mettete la farina setacciata, unite al centro le uova leggermente sbattute, un pizzico di sale, e mescolate con una frusta a mano. Unite il latte , poco alla volta, e per ultimo il burro fuso. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.Portate a bollore in una casseruola 500 gr d’acqua con il miele. Abbassate la fiamma e lasciate ridurre per circa 30 minuti. Pelate le arance eliminando scorza e pellicine bianche, ottenendo gli spicchi puliti. Pulite il resto della frutta, riducendola a piccoli pezzi, riunitevi in una terrina e irrorate con il succo di limone. Fate fondere il burro in una padella e saltatevi la frutta spezzettata per qualche minuto. Trasferitela nello sciroppo, insieme agli spicchi d’arancia, e lasciate che il tutto si insaporisca (almeno 30 minuti).
Togliete la pastella dal frigorifero, ungete una padellina antiaderente con poco burro, versatevi circa un mescolino di pastella, ruotate il tegame per distribuirla sul fondo e cuocete finché i margini iniziano a dorarsi: voltate la crespella dall’altra parte e cuocete 1 minuto, poi fatela scivolare su un piatto. Proseguite fino ad esaurimento della pastella. Farcite ogni crespella al centro con una cucchiata di frutta ben scolata, chiudete a fagottino con un giro di rete da cucina o di spago e allineate i fagottini su una placca rivestita di carta da forno. Scaldateli qualche minuto a 160º. Serviteli spolverizzandolo con cacao amaro, e la frutta rimasta a parte.

BIGNÈ FRITTI

Ingredienti per circa 6 persone: 150 gr farina 00 – 250 ml acqua – 10 gr zucchero – 50 gr burro – 1 pizzico di sale – 3 uova – Olio per friggere (di arachide sarebbe perfetto) – Per la farcitura 150 gr crema pasticciera

Preparazione In un tegame sciogliere il burro con il sale e lo zucchero e portare a ebollizione. Aggiungere la farina in un colpo solo e, mescolando sul fuoco, fare asciugare la pasta fino a che non si staccherà dalle pareti del tegame. Travasare il tutto in una terrina e aggiungere un uovo alla volta ,impastando bene. Formare i bignè direttamente nell’olio bollente con l’aiuto di due cucchiai e friggerli finché non assumeranno un colore dorato. Scolarli e metterli ad asciugare su carta assorbente, poi passarli nello zucchero per la finitura e, servendovi di un sac a poche, farcirli con la crema pasticcera.