Uno spazio interno della Polveriera

E’ intitolata ad Ero Righi – amministratore pubblico, presidente dei Teatri di Reggio Emilia, per molti anni tra gli uomini più illustri del mondo politico, sinda- cale e culturale reggiano, scomparso nel dicembre 2017 – la nuova biblioteca di quartiere inaugurata il 13 settembre nella sala civica de La Polveriera, in Piazzale Monsignor Oscar Romero.  La realizzazione è frutto della collaborazione tra il Comune di Reggio Emilia, la Biblioteca Panizzi e La Polveriera, società che prende il nome dalla storica Polveriera di Reggio Emilia, ristrutturata e restituita alla fruibilità pubblica grazie ad una cordata che, insieme al Consorzio Oscar Romero che ne è capofila, raggruppa alcune delle più importanti cooperative sociali reggiane di Confco- operative.  La nuova biblioteca parte con una dotazione di circa 2.000 libri. “Si tratta – sottolinea Ilaria Nasciuti, presidente de La Polveriera – del lascito di Ero Righi alla Biblioteca Panizzi; centinaia e centinaia di titoli che il Comune di Reggio Emilia ha deciso di rendere fruibili al pubblico in spazi che già abitualmente sono punto d’incontro per tante persone e famiglie che gravitano nell’area a nord est e a sud est del centro cittadino”.  “Grazie all’apertura della nuova biblioteca di quartiere – spiega il presidente del Consorzio Oscar Romero, Valerio Maramotti – La Polveriera arricchisce ulte- riormente la propria funzione di servizio alla città, di luogo aperto non solo alle fragilità (nei capannoni ristrutturati trovano spazio, tra l’altro, un centro diurno e residenziale per disabili e diversi laboratori socio-occupazionali-n.d.r.), ma all’incontro tra persone, al dialogo, alla bellezza, all’arte e alla cultura”. La biblioteca sarà poi aperta lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dal- le 8,00 alle 18,00 e il giovedì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00.