CHIRURGIA ONCOLOGICA Un reparto al passo coi tempi

Il direttore Claudio Pedrazzoli va in pensione ma non abbandona il reparto

di Giovanni Mazzoni

Il Dott. Claudio Pedrazzoli è andato in pensione, ma non ha lasciato il suo lavoro. Ha, infatti, chiesto di poter continuare come volontario all’interno dello stesso reparto, la Chirurgia I dell’ospedale di Reggio, che lo ha visto come Direttore fino a poche settimane fa. Stimato ed apprezzato come professionista il Dott. Pedrazzoli ha sviluppato e specializzato il reparto in specifico per la chirurgia delle malattie neoplastiche. Nei tumori solidi la chirurgia rappresenta il primo e più importante strumento ad azione terapeutica e il reparto di Chirurgia Generale 1 è a prevalente indirizzo Oncologico e Ricostruttivo e, pur avendo una attività a carattere ampio, rappresenta uno dei punti più avanzati nella chirurgia delle lesioni primarie e secondarie al Fegato.
In questo ambito l’équipe del Reparto di Chirurgia Generale a indirizzo oncologico è al passo con i centri di riferimento nazionale. Da qualche anno il reparto opera con la innovativa tecnica denominata ALPPS (dall’acronimo Associating Liver Partition and Portail Vein Ligation for Staged Hepatectomy), applicata sia per i tumori che nascono nel fegato (epatocarcinomi) sia per i tumori secondari nei quali il fegato viene raggiunto da metastasi, come ci ha ha spiegato il Dr. Pedrazzoli “La tecnica permette di asportare significativi volumi dell’organo evitandone l’insufficienza funzionale nella fase post operatoria (coma epatico) fino alla rigenerazione dello stesso, solitamente prevista in un intervallo di tempo non inferiore a 10-12 settimane”. Una ulteriore specifica competenza d’avanguardia per il reparto è rappresentata dalla chirurgia del pancreas, attestata dalle tante pubblicazione scientifiche prodotte, ultima delle quali nel Febbraio scorso.
Il reparto esegue anche visite specialistiche ambulatoriali di chirurgia generale e laparoscopica e apparato digerente, di chirurgia proctologica, nonchè visite senologiche presso il centro oncologico. Inoltre è attivo un ambulatorio per patologie oncologiche. Fanno parte dell’equipe medica i dottori Fabrizio Aguzzoli , Stefano Bonacini, Fabio Castagnetti, Alberto Colognesi , Alessandro Giunta, Lorenzo Manzini, Elisabetta Pavarini, Roberto Ronzoni e Mauro Zizzo.