Ci sono anche i laboratori degli artigiani di CNA Artistico e Tradizionale tra le proposte per le scuole di ogni ordine e grado progettate dal dipartimento didattico della Fondazione Palazzo Magnani in occasione della grande mostra “What a wonderful world. La lunga storia dell’ornamento tra arte e natura”, allestita fino all’8 marzo 2020 su due sedi, a Palazzo magnani e ai Chiostri di San Pietro. La mostra, che si propone come un viaggio attraverso i secoli, per comprendere quanto la Decorazione e l’Ornamento siano parte fondamentale nella vita dell’uomo e nella natura,  diverrà momento di stimolo da cui trarre ispirazione tramite la visione di oggetti ed opere d’arte originali provenienti da tutti il mondo, per misurarsi poi nella realizzazione personale di un oggetto artigianale: nei laboratori creativi sotto l’attenta guida dell’artigiano, o attraverso la visita delle botteghe, luoghi per eccellenza in cui prende vita e si materializza l’ornamento.

La collaborazione tra le botteghe di “Fatto a Mano” di CNA Artistico e la Fondazione Palazzo Magnani ha come scopo proprio l’incontro tra il saper fare artigiano e la varietà degli ornamenti che sono da sempre traccia dell’espressività umana e che arricchiscono, ancora oggi, la nostra quotidianità. Dai tessuti alle decorazioni lignee spesso impreziosite da dorature, dal ferro alla plastica, che ritrova nuova vita grazie all’ispirazione dell’artista, fino ad arrivare al cotto policromo ed alla ceramica, tante proposte per approfondire il tema dell’ornamento, con la possibilità di lavorare direttamente con i materiali per creare un proprio oggetto, oppure semplicemente per ascoltare il racconto dell’artigiano.

Le scuole interessate alle proposte degli artigiani CNA possono rivolgersi per info e prenotazioni a didattica@palazzomagnani.it – tel. 0522 444446