Dalla pagina Instagram del Comune di Reggio Emilia, l’arrivo dell’albero in Piazza Prampolini

In Piazza Prampolini è arrivato l’albero di Natale.

L’accensione delle luci domenica 1 dicembre, può essere considerata il simbolo del conto alla rovescia per il Natale reggiano.

Destinazione Turistica Emilia, l’ente di promo-commercializzazione delle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia che nasce con il compito di valorizzare le eccellenze delle tre città capoluogo, ha infatti organizzato una lunga serie di eventi per il mese di dicembre.


I MERCATINI DI NATALE


MERCATINO DI NATALE

In Piazza Prampolini e Piazza Martiri, il 30 novembre e il 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 23 dicembre 2019 

Il centro di Reggio Emilia si ornerà a festa con i colorati mercatini natalizi dedicati all’artigianato, ai tradizionali prodotti emiliani e a tanti originali articoli regalo.


NOTTE DI LUCE 
Piazza Prampolini, Reggio Emilia, il 7 dicembre 2019
Musica e luce trasformeranno Reggio Emilia in una città intima e inaspettata, capace di raccontare simbolicamente la differenza. Negozi aperti, aperitivi a lume di candela, vetrine illuminate di magia, concerti e dj-set per celebrare con la città ed in città la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Il centro storico sarà illuminato solo da lanterne e candele per raccontare simbolicamente la differenza.
Il programma prevede alle 18 il concerto di Chameleon Mime, Julie’s Haircut, Mara Redeghieri e per tutti i bambini, la Camminata della banda degli strani, da Piazza Fontanesi a Piazza Prampolini, a partire dalle 17.30.

I PRESEPI


I PRESEPI DEI SANTI E DEI SANTUARI. CONTEMPORANEITA’ DI CRISTO E UNITA’ DI POPOLO, dal 24 novembre 2019 al  6 gennaio 2020
Battistero e Piazza Prampolini, Reggio Emilia
In occasione del Santo Natale 2019 continua nel Battistero di piazza del Duomo a Reggio Emilia la tradizionale mostra di presepi promossa dalla Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla e dall’Associazione Presenza. 
I presepi dei Santi e dei Santuari è il filo conduttore della mostra, tema impegnativo ma nello stesso tempo ipotesi positiva di affronto esistenziale nella realtà di tutti i giorni. I Santi, quali testimoni credibili di letizia, ci aiutano a conoscere meglio il fatto storico della nascita e vita di Gesù.
I Santuari, come luogo nel quale la contemporaneità di Cristo si fa anche oggi incontro all’uomo, ci permettono di rendere visibile e tangibile l’unità di fede del popolo. La mostra verrà inaugurata il 24 novembre e rimarrà aperta sino al 6 gennaio escluso i lunedì.
A cura di Diocesi di Reggio Emilia – Associazione Presenza


IL PRESEPE VIVENTE. “GIOCATI CON NOI. GENERAZIONI NUOVE PROTAGONISTE NEL MONDO”, 21 dicembre 2019
P.zza San Prospero e P.zza Prampolini, Reggio Emilia
Rappresentazione in corteo dal sagrato della Basilica di San Prospero, piazza San Prospero, al sagrato della Cattedrale, piazza Prampolini.


Per scoprire gli appuntamenti con mercatini, presepi e tanti eventi dedicati al Natale in provincia visita la pagina di Stampa Reggiana