Portarsi a casa un cuscino di fattura artigianale a forma di tortellino, partecipare a un corso di ricamo, trasformare una zucca in uno gnomo, dialogare con un giovane autore di libri, conoscere piccole chicche letterarie, realizzare un segnalibri con carta giapponese, scoprire l’affascinante mondo dei geroglifici egiziani, autoprodursi addobbi natalizi, prenotare inconsuete vacanze a misura di famiglia, essere protagonisti di una lezione sui sani stili di vita, tornare bambini soffiando per realizzare gigantesche bolle di sapone.
Sono alcuni degli esempi, pressoché infiniti, di quello che si potrà trovare e fare a Curiosa In Fiera che quest’anno si arricchisce ulteriormente, per qualità e quantità dell’offerta, grazie allo svolgimento in contemporanea di Buk Festival della Piccola e Media Editoria e Children’s Tour il salone dedicato alle vacanze per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Un’occasione, quest’ultima, anche per scoprire quali sono le nuove tendenze nel settore grazie a Tourist Trend società di Bologna specializzata anche nella organizzazione di workshop tra operatori professionali.
Tre interi padiglioni di idee regalo, straboccanti di proposte e trasformati in una sorta di enorme cornucopia, allestiti per far entrare, in un attimo, in visitatori in un’atmosfera già natalizia – immancabile la presenza di Babbo Natale – con il vantaggio, però, di non avere lo stress dell’acquisto dell’ultimo secondo dato che al 25 dicembre mancheranno ancora più di tre settimane.
Quasi trecento gli espositori complessivamente presenti nei tre saloni, provenienti da diverse regioni italiane; oltre all’Emilia-Romagna saranno rappresentate Trentino, Lombardia, Umbria, Toscana, Puglia, Marche, Veneto, Piemonte, Lazio e, varcando il confine alpino, anche l’Austria.