REGGIO EMILIA – Si è tenuta il 28 novembre al Tecnopolo l’Assemblea del Gruppo Metalmeccanico di Unindustria Reggio Emilia dal titolo “La Fabbrica attrattiva”.
Il presidente Sandro Bordoni, che ha aperto i lavori, ha spiegato la scelta del tema che trattato: “In un’economia complessa e competitiva, reputazione e attrattività sono elementi su cui le imprese devono far leva per differenziarsi dalla concorrenza. Bisogna migliorare la propria credibilità nei mercati di riferimento e sul territorio e conquistare la fiducia della comunità finanziaria e dei propri collaboratori. Basare la strategia e la comunicazione su questi aspetti diventa fondamentale per attrarre le risorse umane migliori e più in sintonia con i propri valori, in un mercato caratterizzato da forti difficoltà nel reperire competenze qualificate a costruire la crescita. Le aziende attrattive non sono solo quelle che offrono prodotti e servizi di qualità, ma anche quelle che riescono ad esprimere una identità forte, mettendo al centro la sostenibilità e l’etica di impresa o offrendo un ambiente di lavoro stimolante e confortevole. Un tema, questo, di particolare interesse per le aziende del comparto meccanico, la cui immagine è spesso ancora legata a vecchi stereotipi che non rispecchiano il valore, l’importanza del settore e l’evoluzione compiuta grazie agli investimenti effettuati”.
Sono seguiti gli interventi, coordinati dal giornalista di Telereggio Claudio Valeriani, di Franco Stefani, Presidente di Modula, Simonetta Cavasin, Consulente HR Eric Salmon & Partners e Nereo Sciutto, Presidente e co-fondatore di Webranking.
La conclusione dei lavori è stata affidata a Claudio Galli, Vicepresidente Unindustria Reggio Emilia.