REGGIO EMILIA – Gli italiani quest’anno spenderanno 140 euro a famiglia per le preparazioni di Natale, in linea con il dato dell’anno precedente. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base della Xmas Survey della Deloitte, divulgata il 29 novembre a Matera 2019 dove è stato organizzato il primo appuntamento nazionale dedicato al Natale a tavola, la tradizione più radicata nella cultura degli italiani.

Reggio Emilia, città e provincia, offre numerose opportunità alle famiglie e ai consumatori grazie alla presenza delle aziende Campagna Amica, custodi della biodiversità, di sapori e saperi antichi, produttori del cibo “giusto” e “buono” da utilizzare in cucina e per fare un pensiero o un regalo di cui non ce n’è mai troppo.

Le aziende agricole reggiane della rete di Campagna Amica saranno presenti per l’intero mese di Dicembre in diverse occasioni, in città e in provincia, proprio per incontrare, con la vendita diretta, i consumatori e le loro famiglie.

All’appuntamento ormai fisso del sabato mattina con il mercato contadino di piazza Fontanesi si aggiungono nuove date. Domenica 1 e 15 in piazza Martiri del 7 Luglio dalle 9 alle 19, Domenica 8 e 22 in piazza Prampolini, dalle 9 alle 19, dove oltre al cibo ci saranno numerosi spazi per l’artigianato locale. Mercato di Campagna Amica anche a Cadelbosco di Sopra Domenica 15 Dicembre dalle 9 alle 15 in piazza XXV Aprile.

Sabato 7 pomeriggio e Domenica 8 Dicembre, da mattina a sera, appuntamento anche in Fonderia-Fondazione Nazionale della Danza | Aterballetto, via della Costituzione 39 a Reggio Emilia dove, in occasione dello spettacolo per bambini Pollicino, in scena nel fine settimana, si svolgerà il mercato di Campagna Amica con vendita diretta prodotti agricoli e italiani, giochi antichi e laboratori manuali per bambini dai 5 anni a cura di Il Dono, Associazione per la Pedagogia Steineriana. Il mercato si ripeterà anche Sabato 21 Dicembre nel pomeriggio.