I Lions Club reggiani, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, sostengono la quarta edizione di “Adotta una Scuola” attraverso il finanziamento di progetti di educazione motoria e sportiva per gli studenti con disabilità degli istituti scolastici della provincia di Reggio Emilia.

Insegnanti qualificati realizzeranno percorsi speciali finalizzati all’autonomia e al benessere dei giovani, senza oneri per le famiglie e per le scuole.

Gli insegnanti lavoreranno insieme al corpo docenti degli istituti, in coordinamento con il Comitato italiano paralimpico della Regione Emilia Romagna, proponendo programmi alternativi alle consuete ore di Educazione fisica che coinvolgeranno gli studenti disabili e i normodotati i quali, a rotazione, parteciperanno alle attività al fine di favorire il principio di inclusività, indicatore di qualità nella valutazione degli istituti.

Il progetto “Adotta una Scuola”, ideato e progettato dai Lions Club International e dal  CIP – Comitato Italiano Paralimpico, è sostenuto dai Lions Club di Reggio Emilia, Albinea, Canossa Val d’Enza, Castelnovo ne’ Monti, Correggio, Fabbrico, Guastalla, Sant’Ilario d’Enza e Scandiano. Le attività sono già state programmate e si concluderanno entro maggio 2020.

I dettagli del progetto saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella Sala del Consiglio della Provincia di Reggio Emilia  il 4 dicembre alle ore 15

alla quale partecipano Ilenia Malavasi, vice presidente della Provincia di Reggio Emilia con delega alla Scuola, Luca Vecchi, sindaco del Comune di Reggio Emilia , Enrico Prandi, delegato del Lion Club Regium Lepidi e Cispadana per il service “Adotta una scuola”, Mauro Rozzi, presidente della Fondazione dello Sport del Comune di Reggio Emilia, Fulvio Neri, coordinatore provinciale del progetto “Adotta una scuola” , Ivano Prandi, il delegato provinciale CONI, Franco Lucci, residente della Zona 13 del Distretto Lions 108 Tb, Andrea Manzotti, presidente della Zona 14 del Distretto Lions 108 Tb. Saranno presenti gli insegnanti di sostegno e i docenti coinvolti nel progetto, i Presidenti dei Lions Club della provincia e i sostenitori dell’iniziativa oltre alla prof.ssa Lucia Spreafico, componente del consiglio di gestione della Fondazione dello Sport. Sono state invitate la prof.ssa Mariapia Pieracci e la prof.ssa Antonietta Cestaro dell’Ufficio scolastico di Reggio Emilia.