REGGIO EMILIA – Gasparo Scaruffi compie 500 anni e l’Istituto Tecnico Scaruffi Levi Tricolore lo festeggia con un evento alla Sala del Tricolore dal titolo “1519 – 2019 Dal sogno di Gasparo Scaruffi alla realtà della moneta unica – Un percorso lungo 500 anni”, mercoledi’ 11 dicembre alle ore 17

Il grande economista reggiano, nato il 17 maggio 1519 a Reggio Emilia, ebbe l’appalto per la coniazione della monete a Reggio Emilia. È noto per aver elaborato uno studio sulle difficoltà pratiche derivate dalla pluralità delle monete con diverso contenuto in oro e aver proposto  una riforma monetaria, in base alla quale vi sarebbe dovuta essere una moneta universale, alla quale tutte le altre si sarebbero rapportate come multipli o sottomultipli.

L’evento di mercoledi’ sarà incentrato sull’illustre figura. I lavori si apriranno con i saluti del sindaco Luca Vecchi e della Consigliera della Provincia Elena Carletti. Interverranno Alberto Cadoppi, Professore Ordinario all’Università di Parma sul tema “Gasparo Scaruffi: un grande reggiano”, seguirà l’intervento di Elisabetta Farioli, Direttrice dei Musei Civici approfondendo il tema “Gasparo Scaruffi e le arti” e del Professore Giovanni Fracasso, docente di finanza alla Business School dell’Università di Bologna. La giornata si concluderà con la consegna delle Borse di Studio Premio Merlatti ad alcuni studenti eccellenti che verranno consegnati dalla dirigente dell’Istituto Scaruffi Domenica Tassoni e dai famigliari del ragionier Merlatti.