Foto Archivio sito emiliaromagnameteo

REGGIO EMILIA – La neve che ha imbiancato la nostra città è scesa senz’altro copiosa in  montagna e in tanti avranno deciso di partire per un week end prenatalizio sugli sci. Ma per chi rimane in città sabato e domenica il calendario di appuntamenti è interessante e ricco.

Cominciando con alcuni consigli per chi ama l’arte, segnaliamo  la mostra Zavattini oltre i confini nel trentennale della morte di un personaggio complesso, originale e appassionato, che apre a Palazzo da Mosto in via Mari il 14 dicembre.

Cesare Zavattini in Argentina

Lo spazio C Lab ai Civici Musei propone una mostra dedicata ai libri d’artista con oltre 70 opere, solo dal 13 al 15 dicembre.

La Galleria San Francesco di via Bardi ospita la collettiva “Codazzi, Ruspaggiari, Squarza“ presentando opere di pittura, grafica e fotografia, visitabile fino al 29 dicembre è aperta al pomeriggio, tranne lunedi’ e giovedi’.

Codazzi, Gesù della Mater Amabilis

Già in corso e da vedere la mostra What a wonderful world. La lunga storia dell’ornamento tra arte e natura, dedicata all’ornamento nell’arte in due sedi, Palazzo Magnani in corso Garibaldi e ai Chiostri di San Pietro in via Emilia San Pietro.

Dario Levantino

Per chi ama leggere, lo scrittore Dario Levantino presenta il suo ultimo lavoro “Cuorebomba” Sabato 14 dicembre, ore 18 alla Galleria d’Arte 2000 & Novecento di via Sessi

E in un clima che è già a tutti gli effetti natalizio ricordiamo i bellissimi Concerti di Natale che si terranno tra il 13 e 15 dicembre.

Il primo sarà quello proposto dall’Associazione Mus-e questa sera 13 dicembre alle ore 20 presso il Centro Loris Malaguzzi, sabato 14 si terrà il tradizionale Concerto di Natale del MIRE alle ore 20 nella Chiesa di San Pietro, sempre sabato 14 dicembre alle ore 21 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Spiridione in via Nuova (fra via Emilia S. Stefano e via Franchetti), si terrà il Concerto di Natale del Coro del Monte Cusna con i canti della tradizione popolare e natalizia; e infine questo sabato ricco di concerti propone anche il Concerto di Natale in Piazza Prampolini, a cura del CRAL di Comune e Provincia di Reggio, alle ore 17, con i Violini di S. Vittoria. Domenica 15 il Coro Femmine di Canti Popolari e Musica sarà in Galleria Cavour, sotto l’Isolato San Rocco per gli Auguri dell’Appennino Reggiano.

Coro del Monte Cusna

Per i più piccoli da questo week end e fino alla vigilia di Natale sarà possibile  salire sul Trenino di Babbo Natale per il mini tour del centro storico, la partenza è ogni 30 minuti da Piazza Martiri del 7 luglio con orari 10.30-13 e 15.30-19, martedì 24 dicembre 10 – 13. Da sabato 14 dicembre e fino al 12 gennaio si potranno ammirare tre installazioni, quella in Piazza della Vittoria con il Babbo Natale luminoso e la scintillante scritta in 3D “I Love RE” che diventa il set fotografico ideale per i selfie natalizi, in Piazza Martiri del 7 luglio e in Piazza Gioberti si potrà vedere il gigante Teddy Natalizio.

Per chi ancora desidera fare un po’ di shopping ci saranno i mercatini di Natale alcuni anche con proposte della tradizione artigiana e agroalimentare come il Natale in Piazza, il 15 dicembre in Piazza Martiri del 7 luglio dalle 9 alle 19 e se si vuole fare un giro anche fuori città i mercatini del fine settimana saranno in centro storico a Novellara, Correggio e Guastalla il 14 e 15 dicembre e solo domenica 15 dicembre a Montecchio, Casalgrande, Castelnovo Monti e Casina.