REGGIO EMILIA – Sono state più di seicento le persone che venerdì scorso hanno gremito l’Auditorium di Reggio Children, presso il Centro Internazionale “Loris Malaguzzi”, per ascoltare ed applaudire le classi della scuola primaria “Zibordi” interpretare il Coro di Natale, all’interno del progetto “Natale Insieme”. Una serata che rappresenta e rappresenterà, anche in futuro, uno dei momenti più alti dell’attività di Mus-e Reggio Emilia nelle scuole della nostra città. Oltre a dimostrare che il modello di lavoro ed integrazione portata avanti da decenni dall’associazione presieduta dal presidente Ferdinando Del Sante è vincente nella nicchia, estremamente qualitativa, in cui opera.

Venerdì sera ad esibirsi al cospetto di genitori, amici e parenti, sono stati i bambini che formano le classi della scuola “Zibordi”, con la supervisione della coordinatrice locale di Mus-e, Mara Anastasia. Ad aprire per primi, i bambini delle classi prime. A seguire le seconde, per poi unire le prime, le seconde e le terze nell’interpretazione de “Il segreto per Mariele”. Il programma è stato chiuso dai canti interpretati dalle classi terze, quarte e quinte. L’idea è stata quella di alternare canti tipici del Natale, “Jingle Bells” per citare quello più famoso e conosciuto, ad altri non necessariamente legati al tema delle festività, ma ugualmente improntati al tema dell’amicizia e della generosità. Un esempio? “Aggiungi un posto a tavola” interpretato dalle terze, quarte e quinte. La serata si è conclusa con tutti i bambini a cantare alcuni bis richiesti a gran voce dal pubblico presente che ha applaudito convinto ed emozionato. Il tutto sotto l’impeccabile direzione delle maestre di Mus-e Reggio Emilia, Emanuela Brezza e Paola Turcato.

Alla serata hanno partecipato anche il sindaco di Reggio, Luca Vecchi, e il Prefetto, Maria Forte, che ha conquistato l’ammirazione di tutti rimanendo per l’intera durata della performance dei bambini.  Nicola Bonafini