REGGIO EMILIA – Ormai da sette anni in prossimità del giorno di Natale, nel centro storico della nostra città prende vita il Presepe vivente dove vengono rappresentati i momenti più significativi della nascita di Gesù, accompagnati da musiche, canti e danze. Domenica 21 dicembre  la rappresentazione partirà da Piazza San Prospero, alle ore 16 per proseguire a tappe per le vie del centro storico, via Franzoni, via Guidelli , via Emilia, Piazza Del Monte e Piazza Prampolini.

Il Presepe Vivente ha avuto inizio sette anni fa da un gruppetto di amici che, aderendo alle iniziative dell’associazione AVSI (www.avsi.org/it) ha voluto contribuirvi perché fosse un’iniziativa significativa in quanto testimonianza del significato profondo della carità: Dio che dona Suo figlio Gesù a ogni uomo. In questi anni, a questo gruppetto iniziale si sono aggiunti sempre più amici, siano essi studenti, universitari, professionisti e non, padri e madri di famiglia, ciascuno disposto a condividere un po’ del proprio tempo e delle proprie energie per la realizzazione di questo gesto che offriamo alla nostra città. Lo scopo principale del presee vivente è raccogliere fondi a favore della iniziativa Tende di Natale, un importante gesto di carità promossa dalla fondazione AVSI (www.avsi.org) a sostegno del grande progetto dal titolo Giocati con noi. Generazioni nuove, protagoniste del mondo”, campagna tende AVSI 2019-20. In secondo luogo, ma non meno importante si desidera promuovere la tradizione del presepe attraverso l’educazione alla solidarietà, con particolare attenzione ai giovani e alle realtà educative e culturali della città. Di fianco al sagrato del duomo sarà allestito un banchetto AVSI dove verrà divulgato il materiale informativo sui principali progetti della campagna.