
REGGIO EMILIA – Dopo il quinto sforamento al limite delle polveri sottili a Reggio Emilia e provincia in meno di una settimana, con i valori di ieri, 12 gennaio, a una media giornaliera di PM10 di 56 mg (il limite è 50), entrano in vigore da domani 14 gennaio, le misure emergenziali per il contenimento degli inquinanti e la salvaguardia della qualità dell’aria previsti dalle normative regionali in vigore. Il provvedimento resterà in vigore fino al successivo giorno di controllo ARPA, previsto giovedì 16 gennaio.
PAIR 2020 – Misure Emergenziali

Il nuovo Piano
Regionale della Qualità dell’aria 2020, prevede per il 2019-20 una serie di
misure emergenziali per Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti,
quindi anche per il Comune di Reggio Emilia.
In caso di picchi di inquinamento che comportino lo sforamento del
valore limite giornaliero del PM10 per più di 3 giorni
consecutivi, rilevati sul bacino provinciale, e le previsioni
confermano la tendenza , ARPAE fa scattare “Misure Emergenziali”:
estensione ai veicoli diesel Euro 4 delle limitazioni della circolazione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle18.30
- divieto di sosta con motore acceso;
- potenziare i controlli sui veicoli circolanti sulla base delle limitazioni della circolazione in vigore.
Ad integrazione delle limitazioni alla circolazione previste, si applicano anche le seguenti misure emergenziali su tutto il territorio comunale di Reggio:
- obbligo di ridurre le temperature di almeno un grado centigrado
negli ambienti di vita riscaldati:
- fino a massimo 19°C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali;
- fino a massimo 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali).
Sono esclusi da queste indicazioni gli ospedali e le case di cura, le scuole ed i luoghi che ospitano attività sportive.
- divieto di utilizzo di generatori di calore a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico (se è presente un impianto di riscaldamento alternativo) con classe di prestazione emissiva < 4 stelle
- divieto assoluto di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi di artificio , ….);
- divieto di spandimento di liquami zootecnici;