Cominciando dalle mostre da vedere, è l’ultimo week end per visitare l’esposizione che la Biblioteca Panizzi dedica all’illustre fisico reggiano Giovanni Battista Venturi (1746-1822), finirà invece sabato 18 gennaio con un aperitivo la mostra “Ricordo di Anna Cantoni nel centenario della nascita 1919-2019”. Ha inaugurato oggi 17 gennaio e rimarrà aperta fino al 30 aprile 2020 la mostra Giannetto Cimurri, il “masseur” e le bici dei suoi campioni, nella sede del Credem, Palazzo Spalletti Trivelli, in via Emilia San Pietro.
Gli Strumenti musicali etnici dal mondo sono protagonisti ai Chiostri di San Domenico in via Dante Alighieri nella mostra sulla raccolta privata di Danilo Righi. E’ aperta fino al 1 marzo la mostra Zavattini oltre i confini Un protagonista della cultura internazionale a Palazzo Da Mosto e fino all’8 marzo si possono visitare “Ritratto di giovane donna” del Correggio. Un capolavoro dal Museo Ermitage di San Pietroburgo e l’esposizione che rivela i significati profondi dell’ornamento, visto non più come semplice e superficiale abbellimento, ma quale fenomeno che investe la quotidianità e il nostro rapporto con la dimensione estetica, What a wonderful world. La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura che è presentata a Palazzo Magnani e ai Chiostri di San Pietro; ancora aperta anche la mostra “Da Guercino a Boulanger. La Madonna di Reggio. Diffusione di un’immagine miracolosa” al Palazzo dei Musei, sempre fino all’8 marzo. Il 18 gennaio inaugura presso la Sinaoga di via dell’Aquila la mostra di opere grafiche “Diritti nel ghetto” in vista della Giornata della Memoria, il 27 gennaio.
Da 19 gennaio è visitabile “Amatissime Memorie di lavoro e di lotta delle operaie tessili reggiane” una mostra che ripercorre le lotte delle lavoratrici tessili tra gli anni Sessanta e Settanta, con immagini, documenti e testimonianze delle protagoniste, presso lo Spazio Gerra.
Segnaliamo due spettacoli teatrali in città, il primo al Teatro Valli dove viene presentato il musical The full Monty con Paolo Conticini, Luca Ward, Gianni Fantoni e un grande cast e orchestra dal vivo che daranno “corpo” e anima ai disoccupati più intraprendenti della Storia del Musical, il musical The full Monty con Paolo Conticini Luca Ward, Gianni Fantoni e un grande cast e orchestra dal vivo che daranno “corpo” e anima ai disoccupati più intraprendenti della Storia del Musical. Uno spettacolo venerdi’ 17 gennaio alle 20.30 poi sabato 18 alle 15.30 e 20.30 e domenica 19 gennaio alle 15.30.
Il Teatro Valli propone anche il primo appuntamento con le visite guidate del 2020, sabato 18 gennaio organizzate dalla Fondazione I Teatri con personale addetto che accompagnerà i visitatori. Per Info: Tel. 0522/458811.
Continua anche la Tournée dello spettacolo Sai come sono fatte le donne?, sabato 18 Gennaio alle ore 21 infatti la compagnia diretta da Matteo Bartoli sarà presente al Piccolo Teatro San Francesco da Paola di Reggio Emilia per l’ultima replica reggiana della stagione.
Per chi è in preparazione del “giorno più bello” il 18 e 19 gennaio a Scandiano c’è “Emilia Sì Sposa” la fiera dedicata alle coppie che stanno organizzando il proprio matrimonio presso il Centro Fieristico dalle 10 alle 19.
A Casina c’è la Festa del Cicciolo con il mercatino dei prodotti enogastronomici e stands di artigianato artistico, la competizione tra i migliori norcini e intrattenimenti per bambini con gonfiabili e zucchero filato.
A Toano si va “Alla scoperta del territorio toanese” con ritrovo alle ore 10 nel parcheggio dell’acquedotto in via Salita Castello, si sale a piedi fino alla sommità del Monte Castello, si visita la millenaria Pieve Matildica di Toano e si visitano gli scavi archeologici di Monte Castello, poi ci si trasferisce (a piedi o in macchina) al “Castagno del Partigiano e in auto alla Latteria Sociale “La Collina” di Massa di Toano dove ci sarà la visita allo stabilimento di produzione e al magazzino di stagionatura, con rinfresco offerto dalla Latteria ai partecipanti.
Per informazioni: e-mail mikylombardi@yahoo.it oppure 389/4967577 (ore pasti).