di Nicola Zinelli

Anche in questa occasione Salò si rivela un tabù per la Reggio Audace.
Infatti questo pareggio sa di beffa per come è maturato. Sì perché il gol del pareggio dei gardesani è nato da un errore grossolano di Venturi che, su passaggio molto lento di Rozzio, si è avventurato in un dribbling al limite dell’area. Dribbling che non gli è riuscito perché nel contrasto Tirelli gli ha rubato il pallone e ha segnato a porta vuota. Ma c’è da dire che lo stesso Venturi ha salvato il pareggio al 48° del secondo tempo con un intervento prodigioso sul colpo di testa di Scarsella. Peccato veramente per questo pareggio perché la Reggio Audace aveva meritato il vantaggio, gol realizzato nel secondo tempo, dopo che i nostri avevano dominato il primo tempo. Come dicevamo il risultato è frutto di leggerezza da parte dei nostri perché errori di questo tipo non devono essere commessi. Va bene che Alvini chiede di giocare sempre il pallone, ma ci sono situazioni dove bisogna buttare la sfera in avanti senza troppi fronzoli. E il gol della Feralpi è venuto subito dopo i cambi effettuati da Alvini (Radrezza e Zanini al posto di Lunetta e Staiti) che, di fatto, hanno modificato la fisionomia della squadra facendola diventare meno offensiva. Probabilmente era meglio aspettare qualche minuto perché in quella fase di partita i locali erano in difficoltà.
Ma veniamo all’incontro. Granata che devono fare a meno degli infortunati Costa, Marchi e Narduzzo e dello squalificato Zamparo.
Reggio Audace che si presenta con Venturi in porta, linea difensiva composta da Spano’, Rozzio ed Espeche, a centrocampo abbiamo Libutti, Rossi, Varone Staiti e Lunetta e in attacco Scappini e Kargbo. Nel primo tempo dominio dei granata che tirano 8 volte in porta chiamando in causa diverse volte, con dei tiri da fuori di Staiti, Varone e Scappini, il portiere De Lucia. Ma la vera occasione da gol è capitata sulla testa di Scappini. Il centravanti, tutto solo in area, ha colpito debolmente la sfera di testa che è stata bloccata agevolmente dal portiere De Lucia.
Nel secondo tempo è la Feralpi a partire meglio e ad avere due nitide occasioni da rete con Ceccarelli, tiro a lato, e Maiorano, tiro neutralizzato da Venturi. Poi è uscita la Reggio Audace e arriva il gol, un gran gol, di Scappini con un colpo di testa su calcio d’angolo. Per il bomber granata è la rete numero 9. Subito dopo il gol, Scappini ha un’altra opportunità di testa ma ne esce un tiro fiacco facile preda di De Lucia. Poi c’è il patatrac allestito da Rozzio-Venturi che regala il pareggio ai locali. Dopo la rete dei gardesani la partita è aperta ed entrambe le squadre cercano di vincerla. Dopo un tiro di Favalli parato da De Lucia, i granata confezionano un paio di contropiedi ma sono gestiti male e non fruttano niente. Da segnalare anche una traversa colpita da Varone con un colpo di testa praticamente da fermo. E la partita finisce con una doppia parata di De Lucia su Scappini e con la grande parata di Venturi sul colpo di testa di Scarsella in pieno recupero.
C’è molto rammarico per questo pareggio perché i granata hanno giocato una ottima partita in casa della Feralpi. Nonostante la classifica, i gardesani sono una squadra tosta, infatti ad inizio campionato erano tra i favoriti per la vittoria finale. Ed è proprio questo che ci permette di dire che i nostri hanno fatto una prestazione quasi perfetta. Peccato per il grossolano errore confezionato della difesa, ma non è il caso di crocefiggere questo reparto perché questo è il primo grosso errore commesso in questa stagione. Purtroppo è pesante, perché ora il Vicenza è lontano 7 punti. Non dico che il discorso promozione diretta è chiuso, ma in futuro non si potranno commettere più errori perché questo girone è molto competitivo. Speriamo che questo pareggio non lasci strascichi mentali nella testa dei giocatori. E lunedì ci sarà la possibilità di verificare questo perché a Reggio sarà di scena il Sudtirol, altra squadra costruita per stare nei piani alti della classifica.

Forza Reggiana!

Feralpisalo’ – REGGIO AUDACE 1 – 1 marcatori 11°st Scappini, 20°st Tirelli