BOLOGNA – Week end bolognese all’insegna dell’arte moderna e contemporanea con l’apertura della fiera internazionale Arte Fiera, giunta alla 44ª edizione. L’edizione di quest’anno, la seconda diretta da Simone Menegoi si presenta ricca di novità. Coinvolgerà 155 gallerie tra italiane e straniere: 108 nella Main Section e 47 nelle tre sezioni curate e su invito, Fotografia e immagini in movimento (20 gallerie) a cui si aggiungono per la prima volta Focus (8 gallerie) e Pittura XXI (19 gallerie), per un totale di 345 artisti presentati in fiera. Focus che è una delle principali novità di Arte Fiera 2020 ed è una sezione che prende in esame le ricerche artistiche della prima metà del XX secolo e del secondo dopoguerra, con un taglio differente ogni anno. Volutamente ridotta nelle dimensioni, vuole essere un meditato approfondimento su un aspetto dell’arte del Novecento. L’edizione d’esordio è firmata da Laura Cherubini, critica e storica dell’arte di chiara fama. Cherubini si è concentrata sul rinnovamento e sulle innovazioni linguistiche della pittura italiana tra la fine degli anni Cinquanta e la fine degli anni Settanta. Altre novità 2020 è Pittura XXI, a cura di Davide Ferri, è la prima sezione di una fiera, in Italia o all’estero, dedicata interamente alla pittura contemporanea. L’obiettivo del progetto è di offrire una panoramica del lavoro degli artisti emergenti e mid-career, a livello nazionale e internazionale, che lavorano con questo medium. Una proposta audace e al contempo tempestiva, poiché si colloca in una fase storica in cui la pittura si è riaffacciata prepotentemente sulla scena dell’arte.
ARTE IN REGIONE Torna ArteFiera a Bologna dal 24 al 26 gennaio
150 gallerie tra italiane e straniere e importanti novità alla Fiera di arte moderna e contemporanea nei nuovi padiglioni 15 e 18 della Fiera di Bologna