In Emilia Romagna ha vinto con circa otto punti di vantaggio il candidato del centrosinistra Stefano Bonaccini che ha preso il 51,6%, contro il 43,7% della sua sfidante Lucia Borgonzoni, sostenuta dal centrodestra. Simone Benini del M5s ha preso il 3,5%. Sotto il mezzo punto gli altri candidati: Domenico Battaglia (Movimento 3v) 0,5%, Laura Bergamini (Partito comunista) 0,4%), Marta Collot (Potere al Popolo) 0,3%, Stefano Lugli (Altra Emilia-Romagna) 0,2%.
L’elenco completo degli eletti alle elezioni Regionali dell’Emilia Romagna domenica 26 gennaio
PARTITO DEMOCRATICO: Stefano Bonaccini (governatore vincente) Raffaele Donini, Marilena Pillati, Francesca Marchetti, Stefano Caliandro, Antonio Mumolo (Bologna), Palma Costi, Luca Sabattini, Francesca Maletti (Modena), Alessio Mammi, Ottavia Soncini, Andrea Costa (Reggio Emilia), Barabara Lori, Massimo Iotti (Parma); Katia Tarasconi (Piacenza), Marcella Zappaterra, Marco Fabbri (Ferrara), Manuela Rontini, Andrea Corsini (Ravenna), Lia Montalti, Massimo Bulbi (Forlì-Cesena), Emma Petitti, Nadia Rossi (Rimini).
LISTA BONACCINI PRESIDENTE: Mauro Felicori (Bologna), Giulia Pigoni (Modena), Stefania Bondavalli (Reggio Emilia)
EMILIA-ROMAGNA CORAGGIOSA: Elly Schlein (Bologna e Reggio Emilia). Primo dei non eletti Igor Taruffi (Bologna).
EUROPA VERDE: Silvia Zamboni (Bologna).
LEGA: Lucia Borgonzoni (candidata presidente arrivata seconda) Michele Facci, Daniele Marchetti (Bologna), Stefano Bargi, Simone Pelloni (Modena), Maura Catellani, Gabriele Delmonte (Reggio), Fabio Rainieri, Emiliano Occhi (Parma), Matteo Rancan, Valentina Stragliati (Piacenza), Fabio Bergamini (Ferrara), Andrea Liverani (Ravenna), Massimiliano Pompignoli (Forlì-Cesena), Matteo Montevecchi (Rimini).
FRATELLI D’ITALIA: Marco Lisei (Bologna), Michele Barcaiuolo (Modena), Giancarlo Tagliaferri (Piacenza)
FORZA ITALIA: Vittorio Sgarbi (Bologna). Prima dei non eletti Valentina Castaldini.
MOVIMENTO 5 STELLE: Silvia Piccinini (Bologna), Giulia Gibertoni (Modena)