
REGGIO EMILIA – Cis, Scuola per la Gestione Impresa di Unindustria Reggio Emilia, attraverso il programma ER Smart Industry di Confindustria Emilia-Romagna, offre l’opportunità a imprenditori e manager di acquisire una conoscenza di base per riprogettare il proprio business in chiave digitale.
Un approccio innovativo per generare conoscenze e approfondimenti utili per tutti gli ambiti di business e per accelerare l’adozione di strumenti, metodi e tecnologie digitali per migliorare produzione e servizi delle aziende.
Il Progetto, messo in atto da Confindustria Emilia-Romagna, è realizzato con il finanziamento dell’Unione europea-FSE e della Regione.
I numeri sono importanti ed ambiziosi: nella nostra provincia sono previsti 85 corsi interaziendali e 98 attività di accompagnamento per i settori meccanico, alimentare e tessile.
A livello regionale il piano prevede 2,9 milioni di euro, per un’iniziativa della durata complessiva di 18 mesi che coinvolgerà oltre 1.100 imprese e 3.500 persone con attività di formazione in aula e interventi di accompagnamento.