Di Ercole Spallanzani

Il libro “Pedalando Coast to Coast”, edito da Aliberti, nasce dalla narrazione di Valerio Miselli (endocrinologo, già primario diabetologo all’ospedale di Scandiano, un master in medicina narrativa, coeditore di importanti pubblicazioni) del viaggio in bicicletta attraverso l’America, da New York a San Francisco, di quattro “ragazzi” settantenni, che hanno deciso di coronare il sogno di una vita. Valerio era autista dell’auto di sostegno e medico del gruppo, durante la traversata, durata 40 giorni. I 4 ciclisti settantenni sono: Vincenzo Morlini, Claudio Corsini, Adriano Battilani e Giovanni Turello. Oltre a Miselli, altro componente del gruppo è Marco Curti, autista.

Morlini, Corsini, Miselli e Curti avevano beneficiato di una borsa di studio di Intercultura oltre 50 anni fa, che aveva consentito loro di studiare per un anno negli Stati Uniti, ospiti di una famiglia americana. Non si tratta solo della narrazione di una impresa sportiva, ma il racconto dell’America incontrata durante il viaggio, parlando con le persone semplici con le quali i protagonisti hanno interagito durante la loro avventura, i raffronti con l’America che avevano conosciuto oltre 50 anni fa, durante il periodo degli studi, le emozioni provate di fronte al mutare del paesaggio, gli aspetti della cultura odierna di quel grande Paese …. e tantissime altre cose. Il libro può essere utile anche a chi intraprende un viaggio negli Stati Uniti …. non necessariamente in bicicletta, offrendo spunti, consigli e raccomandazioni che le tradizionali guide turistiche normalmente non considerano, senza tralasciare riflessioni storiche, filosofiche, culturali e anche poetiche.

Cos’è Intercultura

Intercultura è la rappresentante italiana di AFS Intercultural Programs, organizzazione internazionale di volontariato, con statuto consultivo all’ONU, all’UNESCO e al Consiglio d’Europa, che realizza scambi di giovani in circa 60 Paesi di tutto il mondo per prepararli alla conoscenza e al rispetto delle diverse culture. Si tratta di un movimento educativo che opera per la costruzione del dialogo interculturale, offrendo a giovani e famiglie di tutto il mondo la possibilità di vivere esperienze internazionali. Intercultura opera grazie a oltre 4000 volontari in oltre 150 città Italiane, insieme ad oltre 50.000 altri volontari AFS nel mondo. n