
REGGIO EMILIA – Mobilità sostenibile significa ridurre o azzerare le emissioni di CO2, scegliere il bus o la bici invece dell’auto, ma anche buona educazione, rispetto degli altri e dello spazio pubblico (la strada) che è di tutti, ed accrescere con un comportamento adeguato le condizioni di sicurezza generali.

Perciò la campagna #Faiamodo, promossa dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito delle azioni per la sostenibilità e l’ambiente, ricorda in questi giorni, soprattutto via social, una serie di comportamenti di ‘buona educazione e sostenibilità’ su strada: dal non usare il cellulare alla guida all’attenzione che gli automobilisti devono prestare a ciclisti e motociclisti, alla guida ‘senza alcol’. Ai ciclisti invece si fa presente che non si circola sotto i portici sui pedali, dopo il tramonto vanno accesi i fari e le ciclabili sono fatte per l’uso. La campagna cita anche alcuni dati, riportati di seguito, sulle multe della Polizia locale elevate a chi viola il Codice della strada anche sui temi oggetto di sensibilizzazione, e fornisce informazioni su dati di ciclabilità e iniziative legate alla bicicletta e alla mobilità sostenibile in generale a Reggio Emilia.