1 Gli spostamenti possono avvenire SOLO SE MOTIVATI DA ESIGENZE LAVORATIVE o da SITUAZIONI DI NECESSITA’ O MOTIVI DI SALUTE DA ATTESTARE MEDIANTE AUTODICHIARAZIONE che potrà essere resa anche seduta stante sui moduli forniti dalle forze di polizia.
2 DIVIETO ASSOLUTO per le persone sottoposte a quarantena o positive al tampone
3 I CONTROLLI avverranno su tutte le linee di comunicazione da parte di Polizia Stradale, Carabinieri e agenti della Polizia Locale.
4 La rete autostradale e TUTTA LA VIABILITA‘ saranno controllate dalle forze preposte, acquisendo le prescritte autodichiarazioni.
5 La POLIZIA FERROVIARIA avrà cura della canalizzazione dei passeggeri in entrata e uscita dalle stazioni per consentire la verifica sullo stato di salute dei viaggiatori, anche attraverso “termoscan” e acquisendo, inoltre, le autodichiarazioni.
6 Negli aeroporti i passeggeri in partenza e in arrivo saranno sottoposti al controllo anche delle prescritte autodichiarazioni attestanti il motivo del viaggio. Per i voli Schengen ed extra Schengen in partenza, le autocertificazioni saranno richieste unicamente ai residenti o ai domiciliati nei territori soggetti a limitazioni. Per i voli in arrivo, i passeggeri dovranno motivare lo scopo del viaggio all’atto d’ingresso.
ATTENZIONE: la veridicità della autodichiarazioni potrà ESSERE VERIFICATA anche con successivi controlli. La SANZIONE per chi viola le limitazioni prevede l’arresto fino a tre mesi o ammenda fino a 206 euro salvo che si possa configurare l’ipotesi più grave di “delitto colposo contro la salute pubblica”.