“Il nostro sistema sanitario, che in queste ore sta rispondendo all’emergenza Coronavirus con dedizione assoluta e assoluto eroismo – dichiara Bizzarri – merita la gratitudine di ognuno di noi e il nostro supporto. I Paesi che prima di noi hanno dovuto affrontare questa emergenza ci dimostrano che il lavoro degli scienziati e degli operatori sanitari è preziosissimo e il rispetto delle norme precauzionali, per quanto severe, è fondamentale”. Il Direttore Generale dell’Ausl, Fausto Nicolini ha espresso profonda gratitudine per il nobile gesto di Bizzarri: “Una scelta – ha detto Nicolini – che mette in luce la profonda sensibilità dell’uomo e l’attenzione particolare a temi che riguardano tutta la collettività e la salute pubblica. Un’ulteriore testimonianza dell’attaccamento dei cittadini reggiani al Servizio Sanitario Pubblico e dell’apprezzamento da parte della Comunità per la dedizione e l’impegno con cui quotidianamente si adoperano i nostri operatori sanitari”.

Per chi volesse contribuire a sostenere la struttura, i modi per donare sono i seguenti:

bonifico bancario intestato a:
Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia
IBAN
IT34Y0306902477100000046052
Banca Intesa S. Paolo Bologna

con la causale “Donazione a sostegno della Azienda sanitaria di Reggio Emilia per emergenza Coronavirus”

In alternativa è possibile l’acquisto diretto del materiale necessario e indicato dalla AUSL (informazioni su https://www.ausl.re.it/contatti )