REGGIO EMILIA – “Vogliamo far sentire la nostra vicinanza a tutti gli operatori sanitari cercando di fare quanto possibile affinché possano operare in totale sicurezza e nell’interesse dell’intera comunità. Grazie!”. Con questa dedica Navy Group srl ha accompagnato una donazione di 30.000 euro all’Ausl IRCCS di Reggio Emilia quale contributo a sostegno degli sforzi organizzativi richiesti dall’emergenza assistenziale dovuta all’epidemia Covid-19. Costituita nel 2001, Navy Group fa capo alla famiglia Brunetti. Ed è una holding italiana di partecipazioni che svolge attività di locazione e gestione immobiliare e attività di assunzione e detenzione di partecipazioni in società industriali situate in Italia e all’estero, con l’obiettivo di sostenerne i processi di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Un’altra azienda la Mead Informatica oltre a fornire i servizi di Help Desk, NOC, SOC e supporto tecnico, anche a chi è impegnato nell’emergenza Covid-19, come Aziende Ospedaliere, Comuni e Manifatture strategiche ha anche devoluto all’AUSL di Reggio Emilia una generosa cifra “Abbiamo stanziato 20.000,00 Euro a favore dell’Azienda USL – IRCSS di Reggio Emilia – ha dichiarato il Presidente di Mead Informatica Franco Oleari – per l’acquisto di tecnologia e dispositivi per i servizi di rianimazione e assistenza ed abbiamo invitato anche tutti i nostri oltre 100 collaboratori ad aggiungersi in questa iniziativa. Uniti usciremo da questa emergenza”.
Anche gli imprenditori reggiani di origine cinese, nello specifico quelli che aderiscono all’Associazione Imprenditori Cinesi dell’Emilia Romagna (A.I.C.E.R.), hanno voluto sostenere l’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia donando 10.000 mascherine chirurgiche e 250 tute ad alto contenimento biologico, presidi fondamentali per il personale impegnato nell’assistenza ai pazienti colpiti dal Covid-19.
La consegna dei materiali è avvenuta da parte del presidente AICER Franco Zhao alla presenza del Direttore del Presidio Ospedaliero Santa Maria Nuova Giorgio Mazzi e del Direttore amministrativo Barbara Monte. Zhao ha espresso apprezzamento nei confronti dei professionisti sanitari per l’immane lavoro che stanno facendo a tutela di una comunità della quale si sentono parte e che li vede attivi in molteplici ambiti, alcuni indispensabili nella fase attuale. “Quello della componente reggiana di origine cinese vuole essere un gesto di generosità e ringraziamento per una terra e una comunità nella quale si cerca di vivere nei migliori dei modi” ha dichiarato Zhao.
I dirigenti dell’ospedale ringraziano tutti coloro che sono così concretamente vicini all’Azienda USL – IRCSS di Reggio Emilia con le loro donazioni per far fronte a questa emergenza sanitaria che ha colpito la nostra città e tutto il paese.