Stefano Pagano

Inizia con questo articolo la collaborazione con Stefano Pagano, agronomo, dottore perito agrario iscritto al Collegio dei Periti Agrari Laureati della provincia di Reggio Emilia. Laureato in “Verde ornamentale e tutela del paesaggio” collabora con lo Studio Tecnico Paesaggistico, che si occupa di progettazione di parchi, giardini e terrazzi ed è responsabile del team operativo “STP – GIARDINERIA”, per la realizzazione concreta di giardini in tutta la provincia reggiana e non solo. Sviluppa corsi hobbistici per gli appassionati di giardinaggio ricchi di contenuti pratici e concreti, in televisione e dal vivo. Collabora con l’emittente televisiva Telereggio e con il settimanale reggiano La libertà.

Lasciamoci contagiare dal Giardinaggio

L’imperativo categorico per tutti è di “stare in casa” per proteggere noi stessi e i nostri cari dal virus che sta circolando in città. Molti si ritroveranno del tempo libero, niente di meglio che arrotolarsi le maniche e fare tutti quei piccoli lavoretti in giardino, sul terrazzo o in balcone che abbiamo sino ad ora rimandato.

Oggi, che non è più permesso neppure fare attività all’aria aperta in spazi pubblici, il giardino e il terrazzo sono un tesoro ricchissimo che ci aiuta a lenire il corpo e la mente, e ci dà una carica positiva impareggiabile. Nei momenti più difficili, il tempo trascorso con i fiori e le piante ci allontana con semplicità dalle continue preoccupazioni, dalla frenesia quotidiana  e dallo stress.

I benefici che il gardening produce sono stati più volte documentati da molteplici studi scientifici. Il solo fatto di trovarsi vicino alle piante  migliora l’umore, la concentrazione e, per coloro che hanno avuto problemi di salute, accelera la guarigione. Quindi, in questi giorni così difficili, invece di preoccuparsi di correre al supermercato praticate con successo l’arte del Giardinaggio!

Un formidabile esercizio di “meditazione”, è provare a pensare a ciò che ha funzionato nella stagione passata e a ciò che dovrebbe essere migliorato, ma anche a fantasticare su nuove aiuole colorate estive; ridisporre i vasi sul terrazzo, ricavando magari uno spazio per un tavolo e due seggioline (pieghevoli!) è cosa buona e giusta. Assaporate il “sabato del villaggio”, desiderate di completarlo, di vederlo diventare adulto. Sarà emozionante aggiungere qualcosa di nuovo piano piano. Procediamo quindi fiduciosi a fare un breve check di quello che abbiamo e di quello che dovremmo o vorremmo avere, l’e-commerce in questi giorni fa al caso nostro. Sicuro e veloce, non possiamo incominciare senza gli utensili del mestiere.

Restituite una forma ordinata ai piccoli alberelli e ai grandi arbusti  che ormai hanno assunto un aspetto quasi da jungla durante i mesi  in cui non ve ne siete presi cura, potate i cespugli della vostra siepe e portateli tutti a una altezza regolare, in questo modo appariranno perfettamente curati.

Avete un barbecue? Beh, dovete assolutamente rimettere in ordine l’angolo mangereccio del giardino così da renderlo fruibile la prima domenica di sole, (passata l’emergenza!) quando inviterete a pranzo i vostri amici per una grigliata di carne o pesce e per mostrargli i frutti (e i fiori!) di questa clausura forzata.

Questo è anche il momento giusto per mettere a dimora nuovi arbusti ed erbacee perenni per avere poi tra qualche mese un giardino davvero pirotecnico. Lo sapevate? Molti vivai si sono attrezzati per consegnarvi a domicilio le vostre amate piante. Non vi resta che sfogliare i loro cataloghi on-line e fare l’ordine. Se siete particolarmente amanti della natura, vi piacerà probabilmente che qualche pettirosso venga a fare il nido nel vostro giardino bucolico.

Adornate gli alberi con delle piccole casettine per uccelli corredate di paglia e un po’ di mangime e piantate qualche arbusto da bacca qua e là. Vi posso garantire che  non vi sentirete più soli ma in paradisiaca compagnia  di pettirossi, coccinelle & farfalle!

Ultimo ma non meno importante, è arrivato il momento di prendervi cura del vostro prato e di fare in modo che nei prossimi mesi abbia un aspetto impeccabile. Questo week-end di sole, ripulitelo dalle erbacce e dai muschi e procedete fiduciosi con il primo taglio dell’erba.

Lasciate che il giardinaggio sia la vostra cura, perché le piante hanno il potere di tirare fuori il meglio dalle persone. In un momento storico come questo, continuamente rattristato da funeste notizie, trasmettono ottimismo a chi si sente in un vicolo cieco e poi…. il tempo trascorso può essere fonte di rilassamento e fuga: in giardino ci sono sempre scoperte da fare!

I lettori che volessero sottoporre quesiti a Stefano Pagano possono scrivere alla mail della redazione indicando in oggetto “BENVENUTI IN GIARDINO”

stampareggiana@stampareggiana.it