Giampiero Grevi – immagine da Reggio Audace F.C.

REGGIO EMILIA – E’ morto ieri 2 aprile alla Casa di Cura Villa Verde di Reggio l’ex giocatore della Reggiana Giampiero Grevi, era risultato positivo al Coronavirus. Grevi arrivò a Reggio molto giovane, a ventuno anni, nell’estate del 1957 dalla Carrarese. Questo ragazzo toscano legò indissolubilmente la sua carriera da calciatore alla maglia granata e alla nostra città. Tant’è che, assieme a Panciroli, è il calciatore che ha giocato per più tempo con la Reggiana.

L’immagine di Giampiero Grevi sui muri dello Stadio Mirabello di Reggio Emilia

La sua permanenza a Reggio ha avuto due parentesi nel 1959 e nel 1961, la prima con il Palermo e la seconda con il Padova. Per il resto ha sempre indossato con orgoglio la maglia granata, anche da capitano, ricoprendo il ruolo di centro mediano (ovvero l’antenato dello stopper e del moderno difensore centrale) fino al 1970 quando smise con il calcio giocato. Poi ricoprì il ruolo di consulente tecnico con Ezio Galbiati, successivamente fu anche co-allenatore con Caprari (conquistarono nel 1973-74 la salvezza ad Arezzo all’ultima giornata).

Sileno Passalacqua e Giampiero Grevi

Dopodiché Giampiero ricoprì anche le vesti di direttore sportivo fino al 1977 quando venne sostituito da Tito Corsi. Diverse volte la Reggiana di Grevi sfiorò la promozione in serie A, mentre in un campionato la squadra venne costruita per puntare decisamente alla massima serie ma a fine stagione retrocedette in serie C. Tra i tanti episodi che hanno costellato la storia di Grevi in maglia granata ce ne sono due che vanno ricordati: il primo quando nel 1967 a Genova, contro il Genoa, con la Reggiana sotto 8 a 1 Giampiero diede un pugno all’arbitro e venne squalificato a vita. Squalifica che venne amnistiata perché l’anno dopo l’Italia vinse l’Europeo. L’altro è il gol che fece al Foggia nel campionato 1968-69: il nostro partì dal centrocampo palla al piede, scartò tutti gli avversari, arrivò davanti al portiere e lo trafisse segnando uno dei suoi rarissimi gol. In totale Giampiero ha giocato per 9 stagioni in maglia granata ha collezionato 282 presenze e realizzato 2 reti. Grevi lascia la moglie e una figlia.