Continuano le iniziative di solidarietà da parte del Rotary Club di Guastalla per aiutare concretamente chi è in difficoltà durante questa emergenza sanitaria ed economica. Dopo aver donato all’Ospedale Civile guastallese un ecografo wireless con iPad e caricatore wifi per sonda e, pochi giorni fa, 500 mascherine all’Unione Bassa Reggiana da destinare ai servizi sociali e all’Asp del nostro distretto, stamattina ha consegnato una fornitura di alimenti all’Emporio Solidale. Sono state donate confezioni di tonno, olio d’oliva extra vergine, zucchero, latte, formaggi e dolci, per un valore complessivo di oltre 1500 euro, “per rispondere alla richiesta di prodotti di prima necessità che cominciavano a scarseggiare sugli scaffali dell’Emporio Solidale” spiega Luciano Alfieri. “Siamo venuti a conoscenza di questo problema e ci siamo impegnati subito per rispondere alla necessità, acquistando la fornitura presso il Conad Le Fornaci, il cui titolare ha voluto unirsi alla donazione aggiungendo ulteriori alimenti”.

La consegna è avvenuta stamattina presso la sede di via Don Minzoni 3 a Guastalla da parte dei past president Luciano Alfieri e Giorgio Benaglia, in rappresentanza del Rotary Club guastallese, e Marzio Ferrari, presidente di Conad Centro Nord e titolare del Cona Le Fornaci di Guastalla. A ricevere la donazione, il presidente dell’Emporio Solidale Loris Negri che ringrazia “sentitamente, a nome di tutti i soci, i volontari e gli utenti sia il Rotary, sia il Conad per la generosa offerta, che servirà a dare un aiuto concreto alle tante famiglie di Guastalla in difficoltà in questo momento particolare”.

Negri spiega, infatti, che negli ultimi tempi sono aumentate le persone da aiutare e non sono i soliti fruitori, ma nuove famiglie indicate dai Servizi Sociali comunali (in base alle dichiarazioni Isee) e dalla Caritas, a cui si sono aggiunti anche gli assistiti che prima si rivolgevano all’associazione San Vincenzo. Circa 50 nuclei famigliari a settimana, spesso con minori a carico, dove uno o più componenti hanno visto diminuire drasticamente o addirittura azzerare le entrate, per un totale di 140, 150 assistiti. “Fortunatamente abbiamo un terzo settore che è preparato e organizzato da tempo ad aiutare le famiglie. Avere a Guastalla una realtà attiva e funzionante come l’Emporio Solidale, che si base sul volontariato, è una risorsa e una ricchezza di cui ci accorgiamo maggiormente proprio in momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo adesso” dice il vice sindaco e assessore al welfare Matteo Artoni che, a nome dell’amministrazione comunale, esprime profonda gratitudine al Rotary Club e al Conad di Guastalla.

Normalmente gli utenti dell’Emporio vanno personalmente a fare la spesa, scegliendo ciò di cui hanno bisogno e utilizzando una tessera a punti assegnata dai Servizi Sociali in base all’Isee. Ora, in accordo con il Comune, per rispondere all’emergenza in corso è stato scelto di preparare pacchi già predisposti con almeno tutti i 10 alimenti base, che vengono ritirati dalle famiglie ogni venerdì mattina dalle 9 alle 12. Per coloro che non possono muoversi, soprattutto persone anziane, i pacchi vengono consegnati a casa dai volontari della Protezione Civile (associata all’Emporio Solidale).

Il presidente dell’Emporio Solidale Loris Negri ci tiene a sottolineare che ogni giorno arrivano carrelli pieni di alimenti da parte del supermercato Ecu di Guastalla, grazie all’interessamento della direttrice Sandra Chiesa a cui vanno i ringraziamenti da parte di tutto lo staff.