
GUALTIERI – L’uva fogarina è un prodotto conosciuto nel mondo grazie a una nota canzone popolare. Ma non tutti sanno che l’uva fogarina è tipica di Gualtieri, il paese dove è sempre stata prodotta, in particolare all’inizio del secolo scorso. Ora si vuole valorizzare questo prodotto di qualità, da cui si ricavano vini e liquori pregiati. Per questo alla sala dei falegnami di palazzo Bentivoglio si è svolto un incontro per avviare l’iter verso una denominazione di origine protetta del prodotto.

Presenti il sindaco Renzo Bergamini, l’assessore Marcello Stecco, l’assessore regionale Alessio Mammi, il capogruppo nella commissione agricoltura della Camera, Antonella Incerti, oltre al presidente della Cantina sociale del paese, Luigi Bellaria, che è pure sindaco della confinante Cadelbosco Sopra. E poi altre figure istituzionali, tecnici, sommelier, per fornire elementi utili alla concessione di un marchio identificativo di un prodotto di qualità. Si è parlato della storia della Fogarina, ma anche della bontà, grazie a un aperitivo ospitato alla Cantina sociale. Poi una visita all’azienda Scarlassara a Cadelbosco per presentare l’Anguria Reggiana, ma anche problematiche produttive e commerciali di questo frutto.