REGGIOLO – Si terrà per due week end consecutivi, il 19 e 20 settembre e il 26 e 27 settembre la fiera della Zucca a Reggiolo, giunta alla sua XXV edizione. Per l’occasione, nel rispetto delle misure di sicurezza per contenere il Covid-19, il Parco Salici e le strade e il centro storico metteranno in bella mostra la regina della festa, la dolce zucca che sarà protagonista anche a tavola alle cene del sabato e ai pranzi domenicali.
Si comincia sabato 19 settembre alle ore 20 con la cena a base di zucca al ristorante della Pro loco allestito al Parco Salici (prenotazione obbligatoria: Elena tel. 338 6188748 o Ingrid tel. 340 9770594). Il menù, disponibile anche per l’asporto, proporrà: il piatto matildico con salumi misti, ciccioli, Parmigiano Reggiano, zucca fritta, mostarda e panino di zucca, tortelli di zucca in tre varianti (tradizionali al soffritto, burro e salvia, roquefort e balsamico), risotto del contadino con salsiccia e verdure. Tra i secondi la tagliata con rucola, grana e aceto balsamico, il brasato con polenta, la spalla cotta con patate e bocconcini di pollo agli agrumi con dadolata di zucca. Non mancheranno poi la zucca fritta e patatine fritte oltre ai dolci al carrello. Accompagnerà la serata il menestrello Pier Paolo.
Domenica 20 settembre l’appuntamento a tavola si replica, ma a partire dalle ore 12.30 per il pranzo.
Il weekend successivo la festa entrerà nel vivo. Sabato 26 settembre, in piazza Martiri, gara di salto con l’asta, dai cadetti ai master maschili e femminili, “Birrasta 2.0” dedicata a Gian Paolo “Papo” Bolondi. Il ritrovo della giuria è previsto alle ore 14, mentre le gare cominceranno alle ore 15. È possibile iscriversi inviando un’email all’indirizzo binich@libero.it entro mercoledì 23 settembre indicando: dati anagrafici, categoria, società di appartenenza, n. tessera Fidal, gara scelta e indirizzo di posta elettronica. L’iscrizione ha un costo di 3,00 euro per i cadetti e 5,00 euro per tutti gli altri. Bisognerà presentarsi dotati di mascherina, autocertificazione Covid e, per i minori, di autorizzazione dei genitori (documenti scaricabili dal sito Fidal). Per informazioni è possibile contattare Matteo Bini, tel. 349 4490545.
Sempre sabato, dalle ore 18 fino alle ore 22, sarà il momento di “Aperisalotto in zucca”. Fra le vie del centro storico saranno allestiti salottini che avranno come tema la zucca. Un’occasione per passare un po’ di tempo in compagnia con tanta musica e l’opportunità di fare shopping tra le bancarelle.
Domenica 27 settembre la festa si accenderà già in mattinata. In piazza Martiri e nel centro storico di Reggiolo entrerà in scena il mercato alta qualità “Terra dei Gonzaga”. I negozi saranno aperti per tutta la giornata e Vivi Reggiolo proporrà il pane di zucca e tradizionale cotto nei forni a legna. Lungo via Matteotti, via Veneto e via Roma, spazio ai prodotti tipici e alle opere degli artisti dell’ingegno. In piazza Martiri, a partire dalle ore 9, arriverà Ars Mercatorum, con mestieri, tecniche e conoscenze antiche.
Dalle ore 9.30, davanti al Credem di via Matteotti saranno raccolte le iscrizioni alla quarta gara fotografica a premi “Photomarathon” (info. pixelreggiolo@gmail.com o cell. 338 3966595).
Alle ore 15, all’arena spettacoli davanti alla Rocca, l’appuntamento sarà con uno spettacolo di falconeria.