Tutti i cittadini che faranno la spesa nei mercati e nelle fattorie di Campagna Amica potranno decidere di donare cibo e bevande alle famiglie più bisognose sul modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta però di frutta, verdura, olio, formaggi, salumi, pesce o altri generi alimentari Made in Emilia-Romagna, di qualità e a km zero che gli agricoltori andranno a consegnare gratuitamente alle famiglie bisognose.

“Si tratta di un’azione di grande responsabilità della nostra agricoltura in un momento particolarmente complicato per l’intera società, a causa del protrarsi della situazione emergenziale, che sta mettendo in difficoltà sempre più famiglie. E’ così che, in vista anche delle prossime festività, cerchiamo in tutti i modi di non far mancare il nostro sostegno concreto, provando a raggiungere con la nostra azione più persone possibili, sempre nel pieno spirito del #MangiaItaliano” ha detto il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli.

Anche gli agriturismi di Terranostra contribuiranno alla solidarietà con l’iniziativa “Doniamo un dolce Natale”, grazie alla quale verranno donati ai più bisognosi dolci della tradizione e prodotti tipici a Km zero.

A seguire l’elenco dei mercati regionali, delle date e degli orari
  • Bologna: Mercato del Navile, 12/12, 8.30 – 12.30
  • Reggio Emilia: mercato piazza Fontanesi, 12/12, 09.00 – 13.00; mercato piazza XXV aprile, 20/12, 09.00 – 13.00
  • Parma: mercato L.go Calamandrei, 12/12, 08.30 – 12.30
  • Ferrara: mercato coperto via Montebello, 12/12 e 19/12, 09.00 – 13.00
  • Ravenna: Mercato Coperto, 12/12 e 13/12, 09.00 – 12.30
  • Forlì: Mercato Coperto, 12/12, dalle ore 10.00
  • Piacenza: mercato di Carpaneto P.no, 13/12, 09.00 – 12.00