REGGIO EMILIA – Un grosso incendio è scoppiato questa sera al deposito di autobus di Seta in Via del Chionso.
I Vigili del Fuoco sono tutti impegnati sul posto per cercare di domare le fiamme che avrebbero coinvolto vari mezzi.
Una decina i mezzi interessati, alimentati a Gpl, ed è questo il pericolo più grande in questo momento: i mezzi dei Vigili del Fuoco sono infatti impegnati a domare le fiamme per fermare le esplosioni. Fortunatamente non ci sono feriti.
Sul posto è arrivato Giorgio Zanni, presidente della Provincia, che solo sabato aveva annunciato l’importante impegno in vista della riapertura delle scuole lunedì 18 gennaio con 55 mezzi aggiuntivi, sistema di videosorveglianza e personale anti assembramenti. «Grazie ai Vigili del Fuoco e alle Forze dell’Ordine per il lavoro svolto – ha detto – Siamo sul posto al lavoro insieme a SETA e Agenzia della Mobilità per reperire altri mezzi che sostituiranno quelli danneggiati. Domattina saremo pronti per l’importante appuntamento della ripresa della didattica in presenza per gli studenti della nostra provincia».
Presente anche il sindaco Luca Vecchi che ha precisato: <<Mi sono recato subito sul posto insieme ai soccorritori e alle forze dell’ordine per valutare la situazione, che ora è sotto controllo. Domani arriveranno da Modena alcuni mezzi sostitutivi, ma dobbiamo aspettarci qualche giorno di disagi per i passeggeri del servizio pubblico, perché prima di tornare a pieno regime saranno necessari controlli anche sulle vetture che erano vicine a quelle interessate dall’incendio. Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco per la professionalità e la tempestività con cui sono intervenuti. Si sono assunti un grande rischio nel domare le fiamme in un parcheggio pieno di autobus e hanno evitato che la situazione peggiorasse ulteriormente>>.
L’assessore Carlotta Bonvicini, recatasi al deposito di Seta con il sindaco e altre autorità, ha assicurato che la situazione ora è sotto controllo. “Sono in arrivo da Modena e Bologna alcuni mezzi sostitutivi ma in ogni caso la ripartenza del servizio a supporto della scuola è garantito e si svolgerà come da piano prefettizio.Vogliamo ringraziare, oltre a Seta, anche i Vigili del Fuoco per la professionalità e la tempestività con cui sono intervenuti. Si sono assunti un grande rischio nel domare le fiamme in un parcheggio pieno di autobus e hanno evitato che la situazione peggiorasse ulteriormente”.