di Antonio Lecci
Dopo parecchi rinvii, dovuti anche alla necessità di rielaborare il progetto esecutivo per la mancata disponibilità di piani tecnici originali, finalmente a fine settembre erano stati consegnati i lavori per la messa in sicurezza e ristrutturazione del ponte sul Po tra Guastalla e Dosolo. Ma solo di recente l’intervento è stato effettivamente avviato dalle imprese incaricate, non appena si è esaurita la fase di piena del fiume, che però da settembre non è certo stata costante. Al momento si lavora alla ristrutturazione delle pile, e delle travi, con l’uso di cestelli sotto l’impalcato del ponte, senza occupare la sede stradale e senza limitazioni alla circolazione.
Sulla strada si dovrebbe intervenire tra un paio di mesi, con previsti disagi al traffico, che però non dovrebbe essere completamente chiuso durante la fase di sostituzione di appoggi e giunti, asfaltature e posa delle barriere di sicurezza. Da Provincia di Reggio e Comune di Guastalla parlano di “rispetto dei tempi di realizzazione dell’intervento”, pur se l’avvio di questa operazione è annunciato ormai da anni e che potrebbe essere difficile rispettare la scadenza prevista per i lavori, fissata con tanto di cartello del cantiere al 20 giugno prossimo.