Il sindaco Ilenia Malavasi con Claudia Guidetti – Foto Comune di Correggio facebook

CORREGGIO – “Ieri, 8 marzo, ci ha lasciato Claudia Guidetti, una amica e una grande donna, un punto di riferimento per la nostra città” inizia così il ricordo del sindaco di Correggio Ilenia Malavasi per la scomparsa di Claudia Guidetti, ex maestra d’asilo molto attiva nel volontariato, presidente dell’Anffas di Correggio e vicepresidente della Fondazione Dopo di Noi di Correggio, scomparsa a causa di una malattia.

“Maestra, consigliera comunale, fortemente impegnata nel sociale e nel mondo del volontariato, ha sempre lavorato per gli altri, con una generosità straordinaria – continua il messaggio di cordoglio – Presidente di Anfass Correggio e vice presidente Fondazione Dopo di Noi Correggio è stata anima del volontariato correggese, sempre disponibile, sempre positiva, sempre con lo sguardo volto al futuro. Intelligente e lungimirante. La cosa che più colpiva di lei era la sua umanità, perché aveva la capacità di coinvolgere, perché parlava sempre con il cuore in mano e perché davanti a ogni problema si poneva sempre con la disponibilità personale per provare a risolverlo.

In questi anni insieme a lei abbiamo realizzato lo spazio Ability Store a Palazzo Contarelli, il progetto “Lavoriamoci”, che oggi si sviluppa al Circolo Tennis, la nuova casa del Dopo di noi, ma l’elenco sarebbe lunghissimo. Con Claudia, se ne va una donna protagonista di Correggio, ma che lascia una grande eredità, fatta di lavoro, di impegno e di quei valori che lei ha rappresentato in ogni giorno della sua vita: l’umiltà, la tenacia e la generosità. Adesso sta a noi continuare perché il suo lavoro e la sua testimonianza di vita non vadano disperse.

Non posso che stringermi con affetto al marito Franco e alle figlie Sara e Simona in questa giornata così dolorosa – conclude la Malavasi – a nome mio personale e di tutta l’amministrazione comunale. Mancherà tantissimo a loro, ma mancherà tantissimo anche a me e a tutti noi“.