
REGGIO EMILIA – “È ufficiale: trasformiamo il prato di via Piaggia al Quinzio in un grande parco pubblico” Con queste parole il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha presentato il piano del Comune che trasformerà il prato di Via Piaggia, oggetto di preoccupazioni e proteste nelle ultime settimane, in un parco pubblico. Trovato un accordo con Edilgrisendi.
“Io stesso ho giocato a calcio in questo parco quando avevo 12 anni – ha detto il sindaco – e capisco perfettamente il sentimento sincero dei cittadini. Per incontrare la sensibilità di tutti abbiamo cercato un confronto con l’impresa, l’Edilgrisendi, che vorrei ringraziare. In questa città mi capita di incontrare persone con cui si devono affrontare temi e problemi complessi. E a volte basta guardarsi negli occhi per trovare una soluzione. Ringrazio il signor Grisendi, per questo accordo, che consiste nel mantenere l’area ciò che è sempre stata: una zona verde, che diventerà di proprietà dell’Amministrazione Comunale. Verrà fatto un trasferimento di diritti edificatori su un altro ambito urbanizzabile della città.”
In base agli indirizzi dell’Amministrazione comunale, l’area prescelta, nella quale EdilGrisnedi potrà mantenere ed esercitare i propri legittimi diritti edificatori, è già fra quelle previste come edificabili in base alle norme vigenti: è un altro elemento molto importante, perché significa che l’intervento non consumerà nuovo suolo agricolo, ma appunto interesserà un lotto già destinato a edificabilità. Questa è perciò una operazione “a saldo zero”, cioè non consuma territorio, poiché interessarà un terreno già previsto oggi come urbanizzabile.
Nello stesso tempo, l’area verde di via Piaggia entrerà nella proprietà pubblica del Comune di Reggio Emilia e diventerà un parco pubblico a tutti gli effetti, connesso con la zona verde pubblica esistente e adiacente a quella della scuola d’infanzia Allende.