All’università si torna in presenza per gli esami e le lauree. Il Senato Accademico di Unimore ha approvato le linee guida per il progressivo ritorno in presenza, fatta salva la previsione di una serie dettagliata di casi che consentiranno a studenti e studentesse di richiederne lo svolgimento a distanza. Tra le cause che possono impedire la presenza agli studenti ci sono la positività al covid e il collocamento in quarantena ma anche la residenza in zona rossa o arancione o, comunque, ad una distanza che non consentirebbe lo spostamento in giornata.
“Quanto deciso dal Senato Accademico – spiega il Magnifico Rettore Unimore, Prof. Carlo Adolfo Porro – è un importante passo avanti nel percorso di un progressivo ritorno in presenza di tutte le attività didattiche. Una decisione che tiene conto della necessità di rispettare nella maniera quanto più rigorosa possibile tutte le norme in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia e che, gioco forza, deve anche confrontarsi con la reale disponibilità di spazi e con esigenze strutturali e logistiche che, nonostante lo straordinario sforzo compiuto da Unimore anche in tempi tanto difficili, non permette un integrale ritorno in presenza di tutte le attività”