Dal 7 giugno al 10 settembre, per ben 14 settimane, tutte le mattine dal lunedì al venerdì si attivano i servizi educativi e di animazione per l’infanzia di Effetto Notte, associazione di promozione sociale iscritta all’albo regionale e dedita alla comunità da 25 anni.
Le attività quotidiane proposte da “Pineta Camp 2021” saranno declinate ogni settimana secondo un tema preciso, volte a sensibilizzare i bambini – nel divertimento – alla natura e alla possibilità di esplorare e mettere in gioco la propria voglia di creare.
Ai partecipanti al Pineta Camp 2021 verrà anche offerta una merenda nel corso della mattinata. Previste, inoltre, molte escursioni a piedi alla scoperta dei tesori naturali e culturali locali, come ad esempio il Lago dei Pini, il Castello di Sarzano, la Val Tassobbio e tanti altri.
A prendersi cura dei bambini saranno preposte figure qualificate: insegnanti della scuola e laureati o studenti universitari in discipline di ambito educativo.
E i vantaggi non finiscono qui: il campo estivo, infatti, si svolgerà all’aperto, nella Pineta, situata proprio nel cuore del paese e dotata di spazi coperti e servizi. In caso di maltempo, sarà comunque garantito il servizio presso i locali della Casa Cantoniera o degli edifici scolastici del territorio.
Qualche dettaglio in più Il Pineta Camp 2021 si svolge la mattina, dalle 8.30 alle 12.30. I genitori che ne facciano richiesta possono portare e venire a prendere i bimbi 30 minuti prima o dopo l’inizio o la fine delle attività, versando un sovrapprezzo. Per i bambini della scuola dell’infanzia è richiesto un contributo di iscrizione di 60 euro, per quelli della primaria di 50 euro. Sei un padre o una madre che lavora? Puoi usufruire del contributo regionale Conciliazione Vita-Lavoro. Se vuoi maggiori informazioni, scrivi a info@effettonotte.it o telefona al 349.4433017, oppure visita la pagina https://www.effettonotte.it/pinetacamp21/. Il progetto è sostenuto dal Comune di Casina e dall’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano.