GUASTALLA – Il momento celebrativo per festeggiare il 50′ anniversario dalla nascita ufficiale della Boxe Guastalla, sarà venerdì 28 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala consiliare del Municipio di Guastalla. Nel corso dell’evento sarà consegnata una targa celebrativa alla presenza di una rappresentanza dei dirigenti e degli atleti della società attuale e di alcuni ex campioni.

Al 25 maggio 1971 è datata, infatti, la prima affiliazione alla Federazione della società Boxe Guastalla, all’epoca presieduta da Ruggero Varini con Gianni Verona come segretario, Paolo Motta come direttore sportivo e Sergio Cavallari come allenatore.

Paolo Motta divenne presto una figura centrale della boxe guastallese, allenando con passione moltissimi pugili nel corso degli anni, tra cui i due campioni italiani come Antonio Manfredini e Fernando Aiello e altri grandi atleti di valore come Pontiroli, Bertozzi, Leoni e i fratelli Davoli. La sua scomparsa l’11 settembre 2011 segnò profondamente il mondo sportivo della nostra città. Tuttavia la sua attività e il suo esempio fecero sì che la boxe guastallese proseguisse la propria attività, arrivando nel 2013 a modificare il nome della società in Boxe Guastalla “Paolo Motta”.

Sergio Cavallari, celebre promoter nel mondo della boxe, ancora oggi organizza manifestazioni pugilistiche a Guastalla sulle rive del Po e lo scorso anno ha contribuito al gemellaggio tra la gloriosa società reggiana dilettantistica Boxe Tricolore Olmedo, di cui è alla guida, e la Boxe Guastalla Paolo Motta.

Oggi la Boxe Guastalla Paolo Motta coinvolge oltre 40 atleti che si allenano negli spazi della palestra del circolo Anspi “Fabio Pasini” in via Pegolotti. Nel ultimi anni la società presieduta da Romano Borgonovi e guidata tecnicamente da Marco Tosi, fresco campione regionale pesi massimi, ha portato diversi giovani a competere su ring importanti con grandi soddisfazioni. Un esempio tra tutti, il giovane Hassan Kobba, campione regionale assoluto pesi medi 2019 e 2020 e invitato a partecipare ad un ritiro con la Nazionale Italiana Under 22.

Gli ultimi risultati hanno, infatti, permesso alla Boxe Guastalla di classificarsi al sesto posto tra le 62 società in regione e al 75esimo in Italia su più di 900.

“A nome dell’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Camilla Verona – esprimo le più vive congratulazioni per il raggiunto traguardo di mezzo secolo di vita a Boxe Guastalla che, con grande serietà, da 50 anni si impegna a diffondere fra i giovani i valori dello sport, e di questa disciplina in particolare, in tutto il territorio”.

“Anche io, a nome di tutta la comunità sportiva guastallese – ha detto l’assessore allo sport Luca Fornasarimi congratulo con Boxe Guastalla per l’importante crescita che ha dimostrato soprattutto negli ultimi anni, in termini di qualità e qualifiche, ricevendo riconoscimenti e risultati eccellenti. Auguro alla società e ai suoi atleti di continuare su questa strada e di riconfermare il meritato successo negli anni a venire”.