
E’ stato inaugurato Venerdì 18 giugno 2021 alle 9.30 il primo Bosco della scuola dell’infanzia “Corradi” di Arceto presso l’area sportiva della Parrocchia adiacente alla scuola. Presenti il Sindaco Matteo Nasciuti, il Vicesindaco Elisa Davoli, il parroco don Antonio, Debora Lervini del CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, Giovanna Zanetti e Napoleone Villani per il Centro Villa Valentini, il geometra Annovi Elio consulente tecnico per la scuola.
“Un bellissimo progetto – hanno dichiarato il sindaco Matteo Nasciuti e la vice sindaca Davoli – che testimonia come stia nascendo nelle nostre insegnanti, che ringraziamo, e nei nostri bambini una nuova consapevolezza ambientale e un’attenzione a temi così centrali per il nostro futuro come la messa a dimora di nuovi alberi”.

“L’idea di dare vita ad un piccolo bosco è nata in seguito a quanto raccontato dal Sindaco Nasciuti durante la sua visita alla nostra scuola” racconta Giuliana Sazzi della Scuola Infanzia Parrocchiale Sebastiano Corradi ( Parrocchia Santa Maria Assunta in Arceto).
E’ stata individuata nell’area sportiva parrocchiale, una zona confinante con il giardino della scuola, un luogo ideale, adatto e utilizzabile per realizzare un ulteriore spazio esterno, ma con caratteristiche diverse.
Dall’inverno 2021 è stata interpellata Debora Lervini del CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia per avere pareri e indicazioni sul tipo di piante e come reperirle anche attraverso il Progetto della Regione Emilia Romagna “Radici per il futuro”. Grazie a queste informazioni è stata fatta la proposta alla gestione della scuola e della parrocchia che ha approvato l’utilizzo dell’area per la realizzazione del progetto “Bosco della Scuola Corradi”. Tale area sarà recintata per permettere un utilizzo sicuro durante l’anno scolastico, ma non esclusivo perché il verde è un bene prezioso da condividere nella comunità. Naturalmente il progetto di realizzazione del bosco vedrà come protagonisti prima di tutto i bambini e le bambine della scuola.