Il Questore ha emanato 5 daspo urbano, i primi a Reggio Emilia, nei confronti di altrettanti giovani responsabili di gravi disordini avvenuti sabato sera 5 giugno scorso, all’esterno di un noto locale del centro storico della citta’, in Piazza Fontanesi, verso le ore 21:30

In quella circostanza si verificava una accesa rissa tra 4 cittadini egiziani e un italiano, nella distesa estiva di un bar, con notevole allarme tra gli astanti, con numerosi tavoli e sedie rovesciate ed avventori in fuga.

La colluttazione veniva subito sedata da militari dell’arma dei Carabinieri, in servizio di controllo del territorio, coadiuvati dalla Polizia Locale, che dopo aver individuato i rissosi, riuscivano a bloccarli. Uno di essi, peraltro, veniva medicato in ospedale e dimesso con prognosi di 15 giorni. Gli uomini dell’arma, all’esito delle indagini, hanno denunciato i protagonisti dell’episodio all’autorita’ giudiziaria per il reato di rissa aggravata, segnalando il loro comportamento alla questura.  

Il provvedimento prevede per i 5 destinatari il divieto di ingresso e stazionamento nei pressi degli esercizi pubblici e dei locali di pubblico trattenimento, del centro storico cittadino, compresa anche la zona all’interno dei viali della circovallazione, per il periodo di 1 anno dalla notifica del provvedimento, avvenuta questa mattinata. 

Al fine di consentire ai giovani interessati di poter attendere alle normali esigenze di vita l’atto e’ stato contenuto in un arco temporale che va dalle ore 19:00 alle ore 06:00 del mattino successivo, per tutti i giorni della settimana.

La violazione ai divieti imposti determina la reclusione per un periodo che va dai sei mesi ai due anni e la multa da un minimo di 8.000 ad un massimo di 20.000 euro.