I carabinieri del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Reggio Emilia, nel corso di mirati controlli tesi a contrastare le illecite fattispecie di lavoro nero, caporalato e impiego di manodopera clandestina nel capoluogo reggiano hanno localizzato un autolavaggio che impiegava in nero un lavoratore clandestino. Nei guai è finita la titolare dell’attività di autolavaggio oggetto dell’attività ispettiva, identificata in una 48enne di Reggio Emilia che è stata denunciata alla Procura della Repubblica presso i Tribunale di Reggio Emilia per il reato di occupazione di manodopera clandestina.

L’attività dei carabinieri del nucleo ispettorato lavoro di Reggio Emilia, risale all’altra mattina quando gli operanti effettuavano un controllo presso un autolavaggio della città. All’atto dell’ispezione i Carabinieri riscontravano l’impiego di 5 operai di cui uno di questi sprovvisto di permesso di soggiorno e quindi clandestino, è risultato essere impiegato in nero. Ai sensi delle attuali norme di legge, l’attività aziendale veniva immediatamente sospesa che procedevano anche nei confronti dell’imprenditrice che oltre a essere denunciata veniva anche sanzionata con una maxi multa per oltre 5.000 euro. Ora la ripresa delle attività dipenderà dallo stessa imprenditore che dovrà regolarizzare i dipendenti impiegati in nero, versare i contributi evasi e e pagare la maxi multa.