
Di Romano Pezzi
La carovana del ciclismo giovanile continua il proprio tour, con serie di gare tra un pubblico sempre più divertito dall’esuberanza espressa dai giovani corridori. Ieri gli esordienti hanno gareggiato a Castelfranco Emilia, con tutti i reggiani al via. La Cooperatori Junior, Cavriago e Cicl. 2000 Lotokol hanno allineato i propri giovani atleti tra i 123 partenti. Una festa per questi futuri vincitori del Giro d’Italia che nell’occasione hanno incontrato amici- avversari da ogni parte della Regione.
Una gara unica per le due fasce d’età, di 34 chilometri, su di un circuito ricavato a nord della cittadina che diede i natali ad Alfonsina Strada, la nota ciclista, unica nella storia, che nel 1924 partecipò al Giro d’Italia.

La gara condotta a quasi 40 di media, ha creato la selezione in coda al gruppo fermando i meno preparati ed altri vittime di cadute. La conclusione si è verificata quindi con una spettacolare volata tra i migliori. Dal fondo del lungo rettilineo d’arrivo, sono emerse due maglie gialla del Team di Torrile (ancora loro) di Marco Sardone con alla sua destra il campione regionale Edoardo Raschi che tagliano il traguardo nell’ordine. Nulla da fare per Michele Pascarella che in rimonta cerca di infilarsi tra i due.
Prima vittoria per Sardone, mentre per Pascarella ancora un terzo posto dopo Cavriago ottenuto la settimana scorsa. Pascarella è di Maddaloni di Caserta, ha corso da solo, senza squadra, in quanto è ospite a Barco di _Bibbiano dalla zia. Domani sarà raggiunto dai compagni del Team Cesaro per recarsi a Borgo Valsugana e prendere il via sabato prossimo alla Coppa di Sera, una versione per esordienti della mitica Coppa d’Oro degli allievi.

Tra i reggiani bravo Tommaso Cattini della Cavriago che risulta vincitore nella classifica degli esordienti primo anno, mentre Dario Teneggi della Cooperatori è buon quinto.
Sono seguite le gare delle femmine, nelle quale sono emerse Sara Veneri e Serena Zannoni della Cavriago prima e di Linda Ferrari della Vo2 Pink .