Foto di Rodrigo Souza

L’arrivo di correnti umide e instabili da sud-ovest favorirà, nella giornata di giovedì 16 settembre, la formazione di temporali forti su tutta la regione, particolarmente intensi e persistenti sul crinale centro occidentale, con possibili effetti e danni associati, ruscellamenti sui versanti,
innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici del reticolo minore e occasionali colate detritiche.

Sono previsti venti da sud-ovest di burrasca con rinforzi o raffiche di intensità superiore su fascia appenninica.

E’ da questo quadro che deriva l’allerta per temporali, criticità idrogeologica e vento valida dalla mezzanotte di mercoledì 15 settembre per le 24 ore emanata dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.