E’ stata inaugurata ieri sabato 2 ottobre in piazza Zanti a Cavriago la Panchina Rosa, per sensibilizzare sul tema dell’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno. Erano presenti all’evento il Sindaco di Cavriago Francesca Bedogni, i consiglieri regionali Stefania Bondavalli e Federico Alessandro Amico, del dott. Vladimiro Ginocchi e della dott. ssa Barbara Gilioli, e dei rappresentanti e volontari delle associazioni Senonaltro, LILT di Reggio Emilia e Croce Arancione Montecchio-Cavriago, e dei ragazzi della Cremeria di Cavriago.
“Vogliamo ringraziare il Comune di Cavriago che ci ha coinvolto nella scelta di portare il progetto della Panchina Rosa anche a Cavriago, dopo averla inaugurata a Luglio a Reggio Emilia. La Panchina Rosa è il simbolo della prevenzione al tumore al seno, ma anche delle solidarietà femminile: attraverso questa panchina vogliamo ricordare alle donne che combattono contro questo terribile male, di non essere da sole ad affrontare questa battaglia – spiega Anna Paterlini, volontaria di Senonaltro – Siamo particolarmente soddisfatti che sia proprio una piazza ad ospitare la Panchina. La piazza rimanda a un senso di condivisione, di invito all’incontro, al dialogo, alla partecipazione: un po’ come la Panchina Rosa, la piazza è un luogo dove non ci si sente soli.
È proprio questo il senso della Panchina: condividere e prendersi cura. Ringraziamo quindi le istituzioni, le altre associazioni ma anche tutti i negozianti di Cavriago che hanno aderito ad Ottobre Rosa: è una comunità intera che si stringe attorno alle Donne.”
Un ringraziamento va alla Cremeria di Cavriago e all’Istituto Comprensivo Don Dossetti per il coinvolgimento degli studenti nel progetto. La panchina è stata pitturata e realizzata dalle ragazze e i ragazzi del doposcuola Isola di Cavriago.