REGGIO EMILIA – E’ iniziata lunedì la somministrazione agli over 80 della terza dose di vaccino anticovid che viene proposta insieme al vaccino antinfluenzale.
L’Ausl reggiana ha scelto l’invito attivo per cui ricevono l’sms con l’appuntamento tutti gli aventi diritto, cioè tutti coloro che hanno almeno 80 anni e che abbiano fatto la seconda dose da almeno 6 mesi.
La percentuale di persone che si sono presentate nei primi 3 giorni è del 90%, di questi circa il 75% ha accettato di fare entrambe le vaccinazioni (covid e antinfluenzale) contemporaneamente, considerandola una proposta vantaggiosa anche dal punto di vista logistico.
“Sono 16.000 gli sms inviati e si continuerà coinvolgendo tutti gli aventi diritto – spiega la dott.ssa Nicoletta Natalini, direttore sanitario Ausl – L’opportunità di fare la terza dose c’è per tutti, e rispetto all’inizio della campagna vaccinale ora siamo in una condizione molto diversa, con tutti i vaccini già disponibili in frigorifero”.
“Chi ha già 80 anni e non ha ancora ricevuto l’invito sappia che è solo perché non sono ancora trascorsi i 6 mesi dall’ultima dose – precisa Natalini – Invito la popolazione ad aderire alla chiamata, chi non può venire nel giorno dell’appuntamento, invece che annullare e non presentarsi, chiami per farsi dare una nuova data”.
Sono in preparazione anche gli elenchi dei pazienti per i vaccini a domicilio, in collaborazione con la medicina generale, a cui seguiranno per priorità gli ospiti delle CRA e gli operatori sanitari.
Dimezzati ormai i punti vaccinali con l’hub delle Fiere attivo fino al 20 ottobre, dopodiché alle persone verrà dato l’appuntamento all’Ospedale Spallanzani.
La copertura in provincia di Reggio Emilia è al 94,3% di vaccinati con prima dose, che considerando anche i prenotati arriva al 94,6% (dei 450.000 assistiti over 12), mentre con la seconda dose la copertura è all’85,5%.
Tra i 12 e i 17 anni la copertura con prima dose è all’87,6% e al 77,3% con seconda dose. Tra i 18-19enni è al 91% con prima dose, e all’80,4% con la seconda.