È Valeria Politi della Peschiera del mulino di Garfagno a ricevere oggi il premio Oscar Green per Reggio Emilia. Valeria, insieme al marito Maurizio, ha sistemato e riaperto un’antica peschiera nel cuore dell’Appennino reggiano, a Villa Minozzo, nonostante il Covid.

La premiazione con l’Assessore Mammi

Infatti, nella borgata di Garfagno, a fianco di un corso d’acqua del torrente Rio Grande la storica “Peschiera del Mulino” è stata riaperta al pubblico grazie alla titolare dell’azienda agricola Ca’ d’Gianant, offrendo anche accoglienza agrituristica. «L’importante investimento – commenta Albertino Zinanni direttore della Coldiretti di Reggio Emilia – è un raro ed importante esempio di pura imprenditoria giovanile e femminile in quelle aree che vengono definite interne».

Nel parco si alleva la trote fario, la trota autoctona dell’appennino reggiano, e la trota iridea secondo le migliori tecniche che si vendono sia al dettaglio e sia cucinate nell’agriturismo in tutta la loro freschezza. Il parco offre la possibilità durante la bella stagione cuocere direttamene le trote sulle griglie a disposizione oltre a numerosi servizi per usufruire della meravigliosa natura circostante.

«Abbiamo deciso di vivere e lavorare in montagna e attorno a questa decisione abbiamo iniziato a fare le nostre scelte imprenditoriali – commenta Valeria Politi, titolare dell’impresa agricola. Il Covid era fuori dai nostri piani ma tutto sommato non ci ha impedito di affermare il nostro amore per l’ambiente e condividerlo con il nostro pubblico».

«Ci rendono sempre orgogliosi questi premicommenta il direttore della Coldiretti reggiana Albertino Zinannisono la testimonianza di una volontà imprenditoriale che porta valore socio economico, contribuendo all’occupazione, al turismo e alla cura del territorio. Se possibile – continua Zinanni – l’emergenza Covid ha manifestato l’attrattività della struttura verso chi cercava vacanze alternative a ‘kmzero’».