REGGIO EMILIA – Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid con la somministrazione della terza dose (dose booster) a coloro che abbiano completato il ciclo di vaccinazione primario da almeno sei mesi (due dosi con AstraZeneca, Pfizer, Moderna oppure dose unica con Johnson).

A partire da lunedì 22 novembre l’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia inizierà l’invio di sms con indicazione di data e ora dell’appuntamento ai circa 140.000 cittadini e cittadine compresi nella fascia di età 40-59 anni, secondo l’ordine temporale di superamento del semestre dall’ultima dose ricevuta. Si tratterà quindi di una chiamata progressiva.

“Sono oltre 46000 le persone già vaccinate con la terza dose, ha spiegato la dott.ssa Nicoletta Natalini, direttrice sanitaria Ausl, ed è stato inviato l’appuntamento ad altri 40.000.

Se per qualche motivo una persona che rientra nelle categorie indicate come prioritarie (over 80, immunodepressi, effetti da patologie e sanitari, ma anche over60) non avesse ricevuto l’invito pur essendo trascorsi 6 mesi dalla seconda dose, può contattare l’Ausl a questo indirizzo mail: [email protected]

Gli appartenenti alle forze dell’ordine e gli insegnanti, che erano prioritari nella prima fase, – aggiunge la Natalini – in questo momento devono pazientare a meno che non abbiano piu di 60 anni. Ma verranno chiamati tutti, in ordine di scadenza, anche coloro che hanno fatto il vaccino dal medico di famiglia”.

Le sedi vaccinali sono gli hub sinora attivi nel territorio della nostra provincia e, nel proporre l’appuntamento, si terrà conto della maggiore prossimità con il domicilio dei cittadini. Si invita, pertanto, ad attendere l’invito via sms da parte dell’azienda sanitaria, e a tenere controllati gli sms.

Chi riceve l’invito alla vaccinazione e non può venire, – sottolinea la direttrice sanitaria – è invitato a chiedere un altro appuntamento”.