REGGIO EMILIA – Il liceo artistico stataleGaetano Chierici”, nel 700esimo centenario della morte del sommo poeta Dante vi rende omaggio con disegni densi di pathos, creatività, colore, grazie al concorso indetto dal Lions club Albinea Ludovico Ariosto. Il Lions club albinetano ha invitato la scuola ad illustrare la terzina: ”Apri la mente a quel ch’io ti paleso/ e fermalvi entro; ché non fa scïenza,/sanza lo ritenere, avere inteso.” Dante Alighieri, Canto V del Paradiso, vv. 40-42. Un compito non semplice, da ritradurre nella ricerca della conoscenza.

 “Vorrei ringraziare il Lions club Albinea Ludovico Ariosto per l’opportunità ricevuta di poter riflettere  su un  concetto così vasto e complesso come quello della conoscenza in tutti i processi di apprendimento, che ad essa sono legati, partendo  dalla citazione della terzina dantesca, che con la sua assoluta modernità tratta un problema intramontabile, più che mai attuale, in particolare per noi docenti. La tematica ha condotto gli studenti ad una lunga riflessione ideativa fatta di bozzetti iniziali, ripensamenti in itinere, per trasporre un concetto così astratto in forma grafico pittorica, cercando di evitare versioni banali o troppo didascaliche o deviazioni al di fuori del tema, cercando di rispettare il focus richiesto nel bando:” Originalità, creatività’, ed efficacia comunicativa”., ha detto l’insegnante Federica Pasini, che ha risposto alla call del lions albinetano, raccontando il percorso creativo ed impegnato della classe IV F indirizzo Figurativo.

“Mi ha fatto molto piacere l’entusiasmo con cui studenti e docenti hanno accolto e sviluppato la nostra proposta di rappresentare figurativamente la terzina dantesca che parla di scienza e conoscenza. Questo concorso pittorico in onore del sommo Poeta Dante è voluto essere un’azione di servizio a favore dei giovani, della scuola e della cultura, da sempre al centro dell’attenzione di noi Lions. Abbiamo voluto creare un momento di confronto dei ragazzi con se stessi e con i loro docenti, con il loro sapere e saper fare e gli elaborati pittorici presentati al Concorso sono l’espressione concreta di un percorso di conoscenza” sono le parole di  Silvia Grendene, presidente del Lions club Albinea Ludovico Aristo.

Ringrazio il Lions Club di Albinea. nella persona del presidente, dott.ssa Silvia Grendene, per averci offerto questa interessante occasione didattica. I nostri studenti sono stati messi alla prova sulla base di una definita richiesta della committenza. Queste relazioni con qualificati soggetti del territorio arricchiscono le esperienze formative dei nostri ragazzi”, ha concluso il dirigente del Chierici, Daniele Corzani.

I ragazzi si sono mossi in libertà ideativa e di realizzazione e ne sono scaturiti capolavori artistici, che arieggiano ai miti ed all’arte classica, all’ astratto e contemporaneo, con tecniche miste e svariate fino al collage di matrice arditamente neofuturista e citazioni artistiche anacronistiche. Tutto questo dopo due anni di Dad e scuola virtuale. Un grande risultato. Gli studenti sono stati seguiti dal docente di lettere Marco Martinelli.