Mons. Pietro Margini, Gratillon (AO), nella casa vacanze – foto www.donpietromargini.it

Il 15 gennaio si è conclusa, nel contesto dei Vespri Solenni presieduti dal vescovo Massimo Camisasca, la Fase Diocesana della Causa di Beatificazione di Mons. Pietro Margini, parroco a Sant’Ilario d’Enza dal 1960 al 1990 e fondatore del Movimento Familiaris Consortio.

Ingresso a Sant’Ilario D’enza (RE) come parroco, 28 Agosto 1960 – foto www.donpietromargini.it

Il percorso è iniziato nel maggio del 2017, con la costituzione del “Comitato don Pietro Margini”, promotore della Causa. Postulatore don Andrea Pattuelli. L’inchiesta diocesana si era aperta il 21 giugno 2020: da allora il Tribunale, appositamente costituito, ha iniziato ad ascoltare e valutare le deposizioni dei testimoni, chiamati a riferire fatti concreti circa l’esercizio eroico delle virtù cristiane da parte del Servo di Dio.

Don Pietro concelebra con don Luca Ferrari in occasione della prima messa di donLuca, 20 settembre 1987 – foto www.donpietromargini.it

Ora gli atti e la documentazione saranno trasmessi alla Congregazione per le Cause dei Santi per gli ulteriori passaggi. La cerimonia in Cattedrale a Reggio è culminata con il giuramento e le firme da parte del Vescovo e degli altri membri del Tribunale, nonché con il sigillo in ceralacca dei plichi. E’ stato anche inaugurato un sito web interamente dedicato alla figura di questo sacerdote, che ha speso la sua vita soprattutto per la formazione dei giovani e delle famiglie: www.donpietromargini.it/